fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Zingarelli 2010, il beneventano Alfio Landro al terzo posto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quest’anno, ancor più che in quelli precedenti, ha riscosso un ampio consenso dalla critica ed un notevole successo di pubblico la premiazione dello “Zingarelli 2010”, manifestazione culturale nazionale organizzata dal Circolo cerignolano dell’Associazione Culturale “LiberaMente” in collaborazione con il Comune di Cerignola con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana. I finalisti, provenienti da tutta la penisola, hanno appreso la graduatoria di merito solo in sala, durante la serata di gala, presentata dagli scrittori Luca Galliano e Rosalba Leone che hanno letto le poesie premiate e le motivazioni di tutti con la speciale collaborazione di una lettrice d’eccezione: la poetessa Amelia Carlucci, classificatasi seconda per la sezione poesia edita allo “Zingarelli 2009”. La serata si è aperta con un’esibizione di danza classica da parte del corpo di ballo della storica scuola di danza “Tersicore” su coreografia ideata dalla maestra Giada Ordine, per poi proseguire con il saluto del Sindaco della città della cicogna, Antonio Giannatempo, ed un doveroso tributo, da parte di Antonio Galli (Presidente della Pro Loco), al filologo, letterato e studioso cui il premio si ispira in occasione del cento cinquantenario della sua nascita. La manifestazione è andata avanti con la premiazione delle sezioni ordinarie del Concorso.

Per la sezione “poesia edita” sono stati premiati con il terzo premio Olga Comerio da Busto Arsizio (VA) con “Quando l’io incontra l’amore” (L’Autore Libri Firenze), con il secondo premio Emiliano Musetti da Carrara (MS) con “Poesie in metro” (&MyBook), mentre il vincitore sella sezione è stato Rino Malinconico da Scisciano (NA) con “Oratorio per Lidice” (Edizioni Melagrana Onlus).

Per la “poesia inedita”, invece, il terzo premio è andato a Bharati Castellani da Udine con l’opera dal titolo “Amen”, il secondo a Paolo Giovannini da Roma con “La collezione di farfalle”, mentre vincitrice della sezione è stata Emma Marilyn Ciocio da Milano con “Occhi d’argento”.

Infine per la narrativa edita il primo premio è andato al giovanissimo Alfonso Cernelli da Roma con “Percezione dell’inverno” (Aletti Editore), secondo classificato è stato invece Fabio Brigazzi da Roma con “L’imprenditrice del sesso” (Sangel Edizioni), mentre il terzo premio è andato ad Alfio Landro da Benevento con “La Janara” (Edizioni Melagrana Onlus).

La serata è stata anche l’occasione per il conferimento del Premio Speciale “Non omnia possumus omnes”, che ha caratterizzato la seconda parte della serata, subito dopo l’intermezzo di musica classica al pianoforte ad opera del maestro Sebastiano Cassotta. Il riconoscimento è andato a: Ilaria Ferramosca da Parabita (Lecce) per l’opera “Sindromi e altri fatti d’inchiostro” (Edizioni Akkuaria), Graziella Bazzoni da Lavagno (Verona) per l’opera “Ha ragione Vincenzo” (Vince Editore), Angelo Disanto per l’opera “Ripalta. La Madonna pellegrina” (Claudio Grenzi Editore), Franco Conte per l’opera “Cerignola ed i suoi autori” (Nicorelli Editore), Antonio Daddario per l’opera “I cavalieri e la catena spezzata” (Edizioni Il Castello) e Raffaele Nigro, al quale la Giuria ha assegnato un riconoscimento alla carriera. Premio speciale a sorpresa anche per Rosalba Leone per la raccolta di fiabe ambientate in terra di Puglia dal titolo “Il Favoliere pugliese” (Edizioni Rotas).

La serata si è conclusa con il balletto, ad opera delle danceuses sempre della scuola di danza Tersicore, questa volta su coreografia di Loredana Lo Prete, esibizione che ha fatto seguito ai saluti ed ai ringraziamenti da parte del Presidente e Direttore artistico dell’evento, Dott. Luca Galliano, scrittore anch’egli di molti testi, tra i quali ricordiamo il romanzo “Io e mio fratello” (Edizioni Il Castello) del quale ha ceduto i diritti fino a tutto il 2011 alla “Immagine e Cinema s.r.l.” di Roma, prestigiosa casa di produzione cinematografica e televisiva della nota Edvige Fenech. 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento ha ottenuto il riconoscimento di ‘Città che legge’: ecco i prossimi eventi in calendario

redazione 2 settimane fa

Il politologo Marco Tarchi a Benevento per raccontare la destra da Almirante a Meloni

redazione 4 settimane fa

Innovativo, attento all’ambiente e con un team vincente: lo Studio di Ingegneria Bello tra i migliori 200 d’Italia

redazione 4 settimane fa

Presentazioni e incontri: mille libri sul Sannio in mostra a Palazzo Paolo V

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Castelvenere: un libro della Costituzione per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento, dalla marcia per la pace un messaggio di speranza e impegno civico

redazione 5 ore fa

Pierpaolo Izzo nuovo vicesegretario provinciale di Noi di Centro

redazione 5 ore fa

Zinzi (Lega): “Situazione ospedale S. Agata de’ Goti drammatica, la porterò in Parlamento”

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento, dalla marcia per la pace un messaggio di speranza e impegno civico

redazione 5 ore fa

Zinzi (Lega): “Situazione ospedale S. Agata de’ Goti drammatica, la porterò in Parlamento”

redazione 6 ore fa

Mensa scolastica, i consiglieri Farese e Megna: “Formaggio scaduto ai bambini, l’amministrazione faccia subito chiarezza”

redazione 9 ore fa

Benevento, merce rubata nell’auto: 4 persone denunciate. Scatta anche il divieto di ritorno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content