Basket
Airola come un rullo, A.P. Libertà: acuto esterno

Ascolta la lettura dell'articolo
Seconda sconfitta consecutiva per la Dimensione Solare Roseto, che cede malamente nello scontro diretto di Airola vedendo compromesse le proprie ambizioni di alta classifica. I biancoazzurri si sono presentati in Campania in formazione largamente rimaneggiata, con Crescenzi e Tomassetti in panchina solamente per onor di firma e senza il ceduto Domenicucci, non ancora sostituito. Ma coach Francani non può essere soddisfatto della difesa messa in campo dalla sua squadra, con i vari Petrucci, Pappacena e Canzano a colpire con impressionante facilità e precisione da tutte le posizioni, specialmente dalla lunga distanza. I tre locali sono stati autentiche spine nel fianco della Dimensione Solare, cui non sono bastati i 52 punti in coppia di Fucek, autore di un ottimo primo tempo, ed Elia a fronte della giornata negativa del leader Matteo Maggioni.
Partono subito molto forte i locali, che si portano a condurre sull’11-5 dopo tre minuti di gioco grazie ad una serie di canestri da tre punti di Petrucci, ma i biancoazzurri non tardano molto a reagire e con le realizzazioni di Fucek ed Angelucci riescono a riportarsi a stretto contatto sul 15-13 un paio di minuti più tardi, per poi mettere anche il naso avanti sul 19-20 grazie a Di Sante ed Elia. Airola però non si perde d’animo e confeziona un parziale di 12-0 sul finale di periodo, chiuso in vantaggio 31-20.
La difesa rosetana è ancora distratta in avvio di secondo periodo, ma Fucek prende per mano i suoi e grazie alle sue giocate consente alla Dimensione Solare di tornare a -6 sul 36-30 al 13° minuto, ma sei punti in fila di Del Vecchio riportano Airola immediatamente sul +12. Un monumentale Fucek (21 punti per lui nei primi venti minuti), prova ancora a scuotere i biancoazzurri, che però non riescono a bloccare un Pappacena scatenato dalla lunga distanza, ma un paio di iniziative vincenti di Elia consentono a Roseto di rosicchiare il margine e di rientrare negli spogliato sotto di sette lunghezze sul 53-46.
Elia ed Angelucci riportano ulteriormente sotto Roseto in avvio di ripresa (53-50), ma è solo un illusione. Airola, infatti, confeziona un terrificante parziale di 14-0 a suon di canestri pesanti del solito Petrucci che la porta sul 67-50 al 24° minuto con il quale chiude in pratica il match. La Dimensione Solare, infatti, è tramortita e fatica a reagire, con i locali che riescono a gestire al meglio il vantaggio accumulato, prima di chiudere al suono della terza sirena sul 77-61.
Nell’ultimo quarto Airola riesce a tenere a bada senza difficoltà i biancoazzurri, raggiungendo il massimo vantaggio al 32° minuto dopo un’altra serie di triple sull’83-63, prima di chiudere sul 100-82.
La doppia sconfitta in trasferta, con due concorrenti di alta classifica, fa forse definitivamente tramontare le velleità di vertice della Dimensione Solare. Ora occorrerà focalizzare energie e concentrazione per difendere la posizione play off con una classifica sempre più corta nella sua parte centrale a partire dal prossimo impegno, che vedrà i biancoazzurri tornare al PalaMaggetti per il derby con Giulianova domenica prossima.
Città Di Airola – Roseto 100 – 82 (31-20; 53-46; 77-61)
Airola: Petrucci 26, Parrillo M. 0, Canzano 14, Pappacena 23, Mauriello 0, Sarchioto 14, Ruggiero 3, Di Marzo 4, Servodio 2, Del Vecchio 14.
Coach: Parrillo A.
Roseto: Fucek 27, Elia 25, Di Sante 9, Angelucci 10, Francani F. 2, Mariani N.E., Maggioni 6, Tomassetti N.E., Marini 3, Crescenzi N.E.
Coach: Francani E.
***
Niente da fare, ovviamente, per la Sparandeo Auto, impegnata nella B eccellenza femminile, girone C2. Opposte alla prima della classe, quella Carpedil Battipaglia fresca vincitrice della Coppa Italia di categoria, le beneventane sono tornate dal palaZauli sconfitte per 64/41.
***
Frana il G.S. Meomartini, che ha perso a Nola nel quinto turno della poule retrocessione di serie C regionale con il punteggio di 79-68. Dopo due vittorie consecutive, con le quali si è rimessa in corsa per la salvezza, la formazione allenata da Massimo Tipaldi ha affrontato una trasferta su un campo difficile, provando, comunque, a portare a casa i due punti. La partita, infatti, è stata equilibrata, soprattutto nella parte centrale. Nel primo quarto i padroni di casa hanno iniziato al comando (23-16 il parziale), ma sono stati ben recuperati dai beneventani, bravi a restare in partita nella seconda frazione di gioco (36-38 all’intervallo). Nel terzo periodo, però, ancora una volta, il G.S. Meomartini ha accusato un calo che ha permesso al C.A.P. Nola di conquistare un po’ di vantaggio (58-50) per poi portare a casa la vittoria.In casa Meomartini doppia cifra per Daniele Falzarano (23 punti), Antonio Gallaro (16) e Gennaro De Sisto (11). Il G.S. Meomartini è atteso ora da un’altra trasferta difficile, a Capua. La partita si giocherà domenica 20 febbraio alle ore 20.30.
C. A. P. Nola – G.S. Meomartini 79-68 (23-16, 36-38, 58-50)
G.S. Meomartini: Tulimiero, Catillo 2, Gallaro 16, De Martino 9, Sorice 6, De Sisto 11, Falzarano 23, Tomaciello, Guarino 1, Pepe. All. Tipaldi.
***
E’ invece riuscito all’A.P. Libertà di continuare una ministriscia di successi dopo il vittorioso derby sannita della settimana scorsa. In serie D, girone retrocessione H, la squadra cittadina era impegnata nell’anticipo a Minori, contro la Costiera Amalfitana: torna in città forte del successo esterno per 60/68.