fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Alfabetizzazione motoria nel Sannio, via al progetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto di alfabetizzazione motoria nella scuola primaria, oggetto di specifica convenzione fra Ministero dell’Istruzione e Coni, torna da quest’anno, a partire dal 14 febbraio, ampliato perché forte di un innegabile successo dopo la sperimentazione dello scorso anno, che ha dato un riscontro positivo in studenti, genitori, docenti, dirigenti scolastici con iil suo coinvolgere 31 province del territorio nazionale, 100 supervisori con funzione di formatore 986 esperti, 700 istituti scolastici con oltre 1100 plessi, 9000 classi, 230000 alunni per un totale di 246000 ore di attività.
Cinque milioni già stanziati dal Coni, due milioni e mezzo messi a disposizione dal Ministero consentono stavolta l’allargamento dell’esperienza all’intero territorio nazionale – provincia di Benevento compresa, dunque -, che si realizza con lo svolgimento di due ore di attività in ciascuna delle classi coinvolte, con un tetto massimo di trenta ore (la durata, quindi, è di quindici settimane). L’iniziativa in Campania prevede il coinvolgimento di ben 125 esperti, 13 supervisori e 125 scuole così distribuite per province: 5 nella Provincia di Avellino; 3 nella Provincia di Benevento; 7 nella Provincia di Caserta; 20 nella Provincia di Napoli; 90 nella Provincia di Salerno.

Gli istituti sanniti individuati dal Comitati Paritetico Provinciale, istituito dall’Ufficio scolastico, sono la Direzione Didattica 6° Circolo Benevento, l’istituto comprensivo di Apice e l’istituto comprensivo di Foglianise, mente i tre esperti, sempre selezionati sulla scorta di un bando per valutarne la rispondenza ai requisiti previsti (come per le scuole), sono stati individuati nei docenti Fabiano Romano, Romina Tufo e Monica Schipani.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content