POLITICA
‘150 milioni di euro l’anno, un privilegio su cui risparmiare’

Ascolta la lettura dell'articolo
Il 21 settembre dello scorso anno – scrive in una nota il portavoce provinciale del Movimentocittàsostenibile”, Giuseppe Falzarano – il Deputato Antonio Borghesi dell’Italia dei Valori, che non fa parte del nostro movimento, ha proposto giustamente l’abolizione del vitalizio che spetta ai parlamentari dopo solo 5 anni di legislatura, ritenendolo iniquo rispetto a quello previsto per i lavoratori, che devono versare 40 anni di contributi per avere diritto ad una pensione.
Ecco com’è finita:
Presenti 525, votanti 520, astenuti 5, maggioranza 261; hanno votato sì 22 – hanno votato no 498.
Naturalmente come succede già da troppi anni, nessuno ne ha dato notizia e noi come movimento città sostenibile, un movimento apartitico e fuori da ogni schema politico, ma a fianco della gente motivo per cui è nato, lo facciamo affinché tutti i cittadini conoscano l’attività dei nostri politici sia rossi, sia verdi, sia azzurri, che bianchi.
“Se a tale problematica giustamente sollevata in parlamento dal deputato Borghesi, – prosegue Falzarano – si ponesse rimedio nel senso proposto, cioè abolendo tale privilegio, si consentirebbe di far risparmiare al bilancio dello stato e anche a tutti i cittadini e ai contribuenti italiani circa 150 milioni di euro l’anno.
Tutto questo è inaccettabile e noi del movimento città sostenibile lo denunciamo ad alta voce. Altro che buon Governo, altro che le dimissioni di Berlusconi: ma si dovrebbero dimettere tutti i parlamentari delle due camere”.