fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

‘150 anni… suonati’ dell’istituto comprensivo De Filippo di Morcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ giunto a conclusione il progetto “150 anni… Suonati” che l’Istituto Comprensivo “Eduardo De Filippo” di Morcone, guidato dalla dirigente scolastica Giovanna Leggieri, ha realizzato in questi mesi nell’ambito del concorso promosso dalla Provincia di Benevento per la celebrazione dei 150 anni dalla sua istituzione.
Il lavoro di ricerca e di studio, che gli alunni hanno condotto in riferimento alla storia nazionale e provinciale compresa tra il 1815 ed il 1861, sarà presentato domani, venerdi 11 febbraio, presso l’Auditorium dello stesso Istituto Comprensivo.

 

Una rappresentazione fatta di lettura, musica e recitazione farà rivivere l’epoca risorgimentale, in un percorso storico che parte dalla Restaurazione e giunge fino all’Unità Nazionale e ai problemi post-unitari, all’interno del quale si intreccia il passaggio dal Contado del Molise alla nascita della Provincia di Benevento.

 

Il programma della manifestazione avrà inizio alle ore 17.00 con i saluti della dirigente Giovanna Leggieri, ed una introduzione, a cura degli alunni, dal titolo “Mazzini descrive l’Italia”.

 

A seguire vi saranno interventi recitativi e musicali, un importante ruolo rivestirà  il coro scolastico, sui temi: dalla Restaurazione ai primi moti; il fallimento dei moti ed il ritorno degli austriaci a Milano; verso la spedizione dei Mille; la nascita del Regno d’Italia e della Provincia di Benevento; i problemi dell’Unità.

 

In conclusione l’esecuzione dell’Inno di Mameli.

 

L’allestimento scenico della manifestazione è a cura di Clara Vascello, docente; il coordinamento musicale ed artistico, di Franco Mauriello, docente; l’ideazione ed il coordinamento organizzativo, di Gerarda Zagarese, docente.

 

Il progetto è organizzato dall’Istituto Comprensivo “Eduardo De Filippo” di Morcone e dalla Amministrazione provinciale di Benevento, in collaborazione con l’Associazione Culturale La Cittadella Nuova Morcone Nostra e coinvolge gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi terze della scuola secondaria di Morcone, e dei plessi scolastici limitrofi di Santa Croce del Sannio, Sassinoro e Cuffiano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 1 giorno fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 4 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 4 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 2 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 2 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 2 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 6 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content