fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

‘A Sinistra’ di nuovo in piazza per l’acqua pubblica e la potabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 6 febbraio, i volontari dell’Associazione “A Sinistra” saranno in Viale Vittorio Emanuele III, nei pressi del mercato, dalle 09:00 alle 13:00 con il banchetto conclusivo della campagna di raccolta firme per ottenere che il comune di Sant’Agata de’ Goti riconosca, attraverso una delibera, il diritto all’acqua pubblica.

Il banchetto darà avvio ad altre due iniziative. La prima, in coordinamento con il comitato referendario nazionale “2 si per l’acqua bene comune”, di scopo informativo. Tra maggio e giugno si terrà, infatti, il referendum e il comitato di Sant’Agata de’ Goti, promosso dall’associazione “A Sinistra”, darà il proprio appoggio alla campagna di informazione al fine di raggiungere il quorum.

La seconda, legata ad un’urgente questione locale: la potabilità dell’acqua nel centro storico. L’associazione “A Sinistra”, fin dalla sua nascita ha promosso diverse iniziative per l’acqua pubblica. “Di fronte a quanto sta accadendo, in merito alla potabilità dell’acqua, – si legge in una nota – diventa necessario ribadire con forza che una gestione idrica pubblica, deve essere anche e soprattutto una gestione responsabile della risorsa. A tale proposito, verrà chiesto al Comune di Sant’Agata un chiarimento in merito alla qualità dell’acqua, alle cause della non potabilità, oltre che un impegno affinché i residenti del centro storico possano riacquistare il proprio diritto all’acqua.

Il comitato cittadino acqua bene pubblico, quindi, nel consegnare la petizione, chiederà al Sindaco ed al Presidente del consiglio comunale la convocazione di una seduta del consiglio comunale monotematico sull’acqua per discutere del servizio idrico pubblico sottratto alle regole del mercato e della concorrenza; per far si che l’amministrazione comunale sostenga la partecipazione al referendum promosso dal Comitato referendario “2 Sì per l’acqua bene comune”; per spingere l’amministrazione ad impegnarsi a risolvere la crisi della potabilità dell’acquedotto Carolino”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 4 giorni fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 4 giorni fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 5 giorni fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 5 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 5 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

redazione 5 ore fa

Montesarchio, riprendono i lavoro lungo la provinciale Vitulanese

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 8 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 8 ore fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 8 ore fa

Nuovo episodio intimidatorio davanti casa del parlamentare Rubano: tranciati cavi elettrici. Scatta allarme sicurezza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content