fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

‘A Sinistra’ di nuovo in piazza per l’acqua pubblica e la potabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 6 febbraio, i volontari dell’Associazione “A Sinistra” saranno in Viale Vittorio Emanuele III, nei pressi del mercato, dalle 09:00 alle 13:00 con il banchetto conclusivo della campagna di raccolta firme per ottenere che il comune di Sant’Agata de’ Goti riconosca, attraverso una delibera, il diritto all’acqua pubblica.

Il banchetto darà avvio ad altre due iniziative. La prima, in coordinamento con il comitato referendario nazionale “2 si per l’acqua bene comune”, di scopo informativo. Tra maggio e giugno si terrà, infatti, il referendum e il comitato di Sant’Agata de’ Goti, promosso dall’associazione “A Sinistra”, darà il proprio appoggio alla campagna di informazione al fine di raggiungere il quorum.

La seconda, legata ad un’urgente questione locale: la potabilità dell’acqua nel centro storico. L’associazione “A Sinistra”, fin dalla sua nascita ha promosso diverse iniziative per l’acqua pubblica. “Di fronte a quanto sta accadendo, in merito alla potabilità dell’acqua, – si legge in una nota – diventa necessario ribadire con forza che una gestione idrica pubblica, deve essere anche e soprattutto una gestione responsabile della risorsa. A tale proposito, verrà chiesto al Comune di Sant’Agata un chiarimento in merito alla qualità dell’acqua, alle cause della non potabilità, oltre che un impegno affinché i residenti del centro storico possano riacquistare il proprio diritto all’acqua.

Il comitato cittadino acqua bene pubblico, quindi, nel consegnare la petizione, chiederà al Sindaco ed al Presidente del consiglio comunale la convocazione di una seduta del consiglio comunale monotematico sull’acqua per discutere del servizio idrico pubblico sottratto alle regole del mercato e della concorrenza; per far si che l’amministrazione comunale sostenga la partecipazione al referendum promosso dal Comitato referendario “2 Sì per l’acqua bene comune”; per spingere l’amministrazione ad impegnarsi a risolvere la crisi della potabilità dell’acquedotto Carolino”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Corona: ‘Solopaca ha confermato ieri l’adesione a Sannio Acque. Che dicono Fico, il M5S e AVS?’

redazione 2 settimane fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 2 settimane fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 2 settimane fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

redazione 1 ora fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio, inaugurata la sede cittadina di Fratelli d’Italia

redazione 2 ore fa

Dal Sannio a Roma: la Banda “Città di Molinara” emoziona il Giubileo dei musicisti

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

redazione 3 ore fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 5 ore fa

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

redazione 5 ore fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content