Associazioni
‘Le vicende degli assessorati nascono nel 2007’

Ascolta la lettura dell'articolo
Controreplica del presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona, all’annotazione effettuata ieri dall’assessore comunale Giovanni D’Aronzo che “in merito all’ultimo comunicato di Altrabenevento da me firmato, ha ritenuto di dover precisare che egli è stato nominato assessore nel 2009 e non nel 2007. Per la verità io non ho scritto il contrario, ma effettivamente il comunicato in questione contiene una inesattezza che vale la pena di correggere.
Ho infatti sostenuto che ‘l’ammutinamento dei 10 consiglieri pattisti comportò la nomina ad assessori di Renato Lisi e Giovanni D’Aronzo’. Per essere precisi devo ricordare che nel 2007, subito dopo la revoca delle deleghe a Claudio Principe, diversi consiglieri di maggioranza, per i motivi più disparati, diedero vita alla nascita di vari gruppi o aggregazioni quasi sempre per rivendicare la nomina di qualche assessore. Prossimamente su tali contorte vicende che hanno caratterizzato la vita della maggioranza guidata da Fausto Pepe torneremo con una apposita pubblicazione. Ora serve ricordare che il 18 dicembre del 2007 i consiglieri Giovanni Zarro eletto con la lista Margherita, Rosario Guerra eletto con Forza Italia, Marcellino Aversano e Giovanni Izzo dei Socialisti-Rosa nel pugno, Angelo Miceli, Renato Lisi, Luigi Velleca, Massimo Ficociello, Giovanni D’Aronzo e Luigi De Nigris dei DS, costituirono il gruppo dei “pattisti” che a febbraio 2008 chiese la presidenza dell’AMTS per Claudio Principe e tre assessorati per Angelo Miceli, Renato Lisi e Giovanni D’Aronzo.
Miceli fu nominato alla fine di quel mese e Lisi ad aprile 2008. Dopo lo scioglimento dei pattisti, Giovanni D’Aronzo e Luigi De Nigris lasciarono il gruppo dei DS e costituirono il gruppo di Italia dei Valori-Democrazia Partecipata rivendicando un assessorato che ottennero a febbraio 2009, quando D’Aronzo prese il posto di Italo Palumbo che a sua volta aveva sostituito l’eretico Salvatore De Toma”, conclude Corona.