Calcio
Simaldone, una vittoria che vale il doppio

Ascolta la lettura dell'articolo
Vittoria di platino per la Mario Simaldone, che con un perentorio 9 – 4, si sbarazza del Finag Sisley Eboli al termine di un match che valeva doppio perché le due squadre erano appaiate in classifica con diciotto punti: con il successo i padroni di casa si portano a più tre in classifica, contro una diretta concorrente per la salvezza.
Andiamo con ordine. L’inizio è di studio, le due squadre non vogliono sbilanciarsi concedendo il fianco all’avversario, gli ospiti nei primi minuti sembrano più in partita, ma bisogna arrivare al sedicesimo per vedere la prima rete. Purtroppo due disattenzioni della Simaldone, e l’Eboli si porta prima in vantaggio, e poi dopo cinque minuti raddoppia, complicando non poco la gara di capitan Catalano e compagni. Fortunatamente non passa neanche un giro di lancette, e Pisani accorcia le distanze, rimettendo in partita i suoi; poi, dopo cinque minuti, ancora lui, con uno scatto felino si fionda sulla linea di porta avversaria ed insacca la rete del pari, approfittando della ‘papera’ del portiere ospite che si lascia sfuggire la palla dalle mani, su un tiro insidioso di Pinto.
Ma la Simaldone di questo inizio del girone di ritorno (cinque vittorie su sei gare, inclusa l’ultima d’andata) è un’altra squadra, potrebbe accontentarsi del pari ed andare negli spogliatoi, e recuperare le idee per i secondi trenta minuti. Invece si porta addirittura in vantaggio a tempo praticamente scaduto, Pinto infila il tre a due sulla respinta di una punizione da lui stesso battuta.
La ripresa vede la squadra di casa letteralmente scatenata, e grazie ad una doppietta di Catalano, ed una rete di Donatiello, in soli sei minuti si porta sul sei a due. A questo punto l’Eboli sceglie una tattica scellerata, togliendo il portiere di ruolo, per giocare con un altro giocatore di movimento, nel tentativo di recuperare. Troppo presto a nostro avviso, in quanto si era solo all’undicesimo della ripresa, con ancora tanto da giocare. Il tutto ha prodotto solamente due reti, ma così facendo Pinto, Soricelli e Sparaneo approfittando della porta sguarnita, portavano le marcature sul nove a quattro finale. C’è da dire che il tabellino delle marcature, poteva essere ancora più sostanzioso, se Pinto non falliva due tiri liberi, concessi dai direttori di gara, per somma di falli. Dobbiamo dire che nonostante l’importanza della gara, le due squadre si sono affrontate correttamente, nel sano principio del fair-play, producendo una bella partita, piacevole agli occhi degli spettatori presenti sugli spalti.
Neanche il tempo di godersi la vittoria che già bisogna concentrarsi sulla prossima gara, infatti, tra soli due giorni si rigioca, questa volta in trasferta, e che trasferta, derby con i cugini avellinesi, sperando di portare a casa un altro risultato positivo.
Tabellino:
A.S.D. Mario Simaldone calcio a 5
Maio, Serino, Di Fede, Soricelli, Pisani, Sparaneo, Pinto, Inserra, Donatiello, Catalano (cap.) Ficociello, Zollo. Coach: Sanginario, Cocchiaro.
Finag Sisley Eboli:
Ijalba, Sansone I, Pacileo, Rosciano, Castagna, Manzo, Rimoli, Marcigliano, Sansone II, Cantalupo, Garofalo, Romano. Coach: Toriello.
Reti 1° tempo:
Garofalo 16’- Marcigliano 22’ –Pisani 23’ e 28’ – Pinto 32’
Reti 2° tempo:
Catalano 5’ e 11’ – Donatiello 10’ – Sansone 15’ – Marcigliano 22’ – Pinto 26’ – Soricelli 27’ – Sparaneo 31’.
Ammoniti per la Simaldone:
Pinto, Donatiello, Catalano
Ammoniti per l’Eboli:
Marcigliano, Sansone II, Cantalupo.