fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Angelo D’Amico alla guida del ristorante ‘Le Macine’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le Macine è il ristorante del nuovo albergo Una Hotel Il Molino, nato dalla ristrutturazione dell’ex mulino Rummo a Benevento, inaugurato qualche giorno fa. Lo Chef executive è Angelo D’Amico, giovane-vecchia conoscenza nell’ambiente dei buongustai, già executive chef del Barry di Montesarchio, noto alla critica gastronomica e già vincitore di riconoscimenti e premi tra cui "Miglior chef emergente del Sud" nel 2010.

Classe ’77, D’Amico ha girato grandi cucine, italiane e non solo, ma da qualche anno ha deciso di rientrare nella sua terra con la volontà chiara di valorizzarne il grande patrimonio gastronomico e di portare il beneventano e il Sannio in generale alla luce della ribalta dei gourmand nazionali. Tra le sue esperienze più significative si segnalano quella come executive nella cucina romana di Antonello Colonna, durata ben cinque anni, quella con Carlo Cracco a Milano, con Anthony Genovese al Palazzo Sasso di Ravello, a Oxford, e a Parigi all’Arpege di Alain Passard. Artefice del suo ritorno in Campania è la famiglia Carfora, già proprietaria del Barry e ora protagonista della nuova grande sfida de Le Macine e dell’Una Hotel Il Molino.

Il Sannio Beneventano, i suoi elementi caratteristici, la storia e le piccole tradizioni artigianali sono al centro della ricerca e delle ispirazioni di D’Amico. Ogni suo piatto è un’alchimia di sapori in cui il singolo ingrediente – frutto di una ricerca personale tra allevatori, coltivatori e piccoli artigiani del territorio – emerge attraverso il ricorso alla sottrazione, ad un minimalismo che non è mai fredda riproposizione. Raffinate creazioni con ingredienti delle grandi cucine internazionali convivono nel menu accanto ai piatti unici delle tradizioni contadine in un equilibrio perfetto.
I materiali naturali, la pietra, il legno e le essenze utilizzate per le finiture della luminosa sala rispecchiano il filo conduttore del recupero del vecchio mulino: una semplicità calda e raffinata. Il grigio e ed il bianco sono i colori dominanti, illuminati dal rosso acceso dei grandi lampadari e dal verde della vista sul giardino che si apre dalle ampie finestre ad arco perfettamente restaurate.

In sala Gianni Guida, sommelier e maitre di grande esperienza, proveniente dalla prestigiosa sala de L’Olivo del Capri Palace di Anacapri (dove è stato sommelier per oltre dieci anni), accompagna con eleganza e professionalità l’esperienza del pranzo e della cena con un’accoglienza raffinata mai invadente. Sua la carta degli oli extravergine e quella dei vini dove alla grande attenzione per le etichette del territorio si aggiungono significative presenze nazionali e internazionali.

C/c: Visa, Mastercard, Key client, American Express, Diners.
Numero di coperti: 60.
Prezzo medio: 45 euro (vini esclusi).

Informazioni e prenotazioni:
Ristorante Le Macine,
UNA Hotel il Molino.
Tel. 0824 311213.
Via dei Mulini, 48;
82100-Benevento.

Fonte | viniesapori.net
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ad Amorosi il prestigioso Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina dell’AIC

redazione 3 mesi fa

Quali sono le attrezzature indispensabili per la cucina di un ristorante?

redazione 4 mesi fa

Lo chef Lorenzo Scinto primo sannita nominato nell’Albo d’Oro dei Cuochi Italiani

redazione 10 mesi fa

Guardia Sanframondi: chiude il rinomato ristorante La Meridiana, fiore all’occhiello della Valle Telesina

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content