fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sistema di tracciabilità dei rifiuti, ancora una proroga

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora ulteriori proroghe per il Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti (Sistri). Dopo i rinvii dei mesi scorsi tramite i decreti del Ministero dell’Ambiente del 9 luglio 2010 e del 28 settembre 2010 è stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 28 dicembre 2010 il decreto 22 dicembre 2010, “Modifiche ed integrazioni al decreto 17 dicembre 2009, recante l’istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti”, che di fatto proroga al 31 maggio 2011 il periodo transitorio in cui, al fine di assicurare la piena tracciabilità dei rifiuti stessi, i soggetti in possesso dei dispositivi elettronici, oltre all’utilizzo del Sistri, devono continuare a tenere il registro di carico e scarico e i formulari di identificazione dei rifiuti; al 30 aprile 2011, con riferimento alle informazioni relative all’anno 2010, ed al 31 dicembre 2011, con riferimento alle informazioni relative all’anno 2011, l’obbligo per i produttori iniziali di rifiuti e le imprese e gli enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti di comunicare al Sistri l’apposita scheda contenente informazioni – sulla base dei dati inseriti nel registro di carico e scarico di cui al Dlgs n. 152/2006 – :
a) sul quantitativo totale di rifiuti annotati in carico sul registro e le relative destinazioni,
b) sulle operazioni di gestione dei rifiuti effettuate da imprese ed enti,
c) sul quantitativo totale che risulta in giacenza.

 

“Data l’importanza e la delicatezza del tema della tracciabilità dei rifiuti, la Uil, individuando in esso aspetti significativi e primari di sviluppo sostenibile e di qualificazione occupazionale, ritiene opportuno impegnarsi ad ogni livello – territoriale, di categoria, nazionale – affinché un serio confronto con imprese, enti ed istituzioni sia finalmente in grado di sostituire questo meccanismo di proroghe continue con la definizione concordata e condivisa di tempi e modi di attuazione dei Sistri”, ha commentato il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 1 anno fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

redazione 2 anni fa

Ciclo rifiuti: Cgil, Cisl e Uil unite per una nuova vertenza provinciale

redazione 2 anni fa

L’Ecosistema d’argento: un’economia silver che faccia da volano alla crescita economica e sociale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content