fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti e dintorni nell’unità d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 10 febbraio, alle ore 11.00 presso Palazzo Colarusso, sede della Fondazione "Lee Jacocca", il Liceo Classico "Livatino" presenta il lavoro realizzato dagli studenti in occasione dei 150 anni della nascita della provincia di Benevento.

Il "Livatino" è stato tra gli Istituti prescelti dall’Ente Provincia, tramite apposito bando di concorso, per realizzare un progetto su questo tema. Gli alunni, coordinati dalla professoressa di Storia e Filosofia Lucia Gangale, hanno prodotto il giornale a stampa dell’Istituto, dal titolo "Il Provenzale", nel quale, accanto alle notizie di attualità scolastica, è presente un inserto dedicato alla storia complessa e articolata dell’unità provinciale. Il giornale è composto di otto pagine formato A3, con copertina in quadricromia. Lucia Gangale ha quindi realizzato un catalogo sull’unità a San Marco dei Cavoti e comuni limitrofi (Colle Sannita, S. Bartolomeo in Galdo, Reino, Castelpagano, Morcone e altro) avvalendosi del Fondo Prefettura conservato presso l’Archivio di Stato di Benevento, di articoli apparsi negli anni post-unitari su Gazzetta di Benevento e della vasta pubblicistica locale sull’argomento, soprattutto i testi di Luisa Sangiuolo, Salvatore Rampone e Antonio Mellusi (di quest’ultimo la Provincia proprio in questi giorni ha presentato al pubblico una preziosa ristampa anastatica).

La scuola ha anche realizzato un pannello forex a colori, con altri aspetti storici aspetti riguardanti San Marco dei Cavoti nell’unificata provincia di Benevento. Tale pannello sarà reso fruibile al pubblico proprio in occasione della presentazione del 10 febbraio. I materiali sono stati tutti prodotti dalla tipografia AesseStampa di Benevento.
Dopo il saluto del sindaco Francesco Iacocca e del dirigente Scolastico Giuseppe Russo, si alterneranno gli interventi del presidente della Provincia, Aniello Cimitile, dell’assessore alle Politiche Sociali Anna Chiara Pamieri e della professoressa Rossella Del Prete, docente di Storia Economica presso l’Università degli Studi del Sannio.
Nel corso della giornata sarà anche presentato il nuovo sito web di istituto (iislivatino.wordpress.com), sempre aggiornato e ricco di notizie. Coordina la professoressa e giornalista Lucia Gangale.

 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 6 giorni fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 2 settimane fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

redazione 2 settimane fa

Riunita la conferenza dei capigruppo in Consiglio Provinciale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content