fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti e dintorni nell’unità d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 10 febbraio, alle ore 11.00 presso Palazzo Colarusso, sede della Fondazione "Lee Jacocca", il Liceo Classico "Livatino" presenta il lavoro realizzato dagli studenti in occasione dei 150 anni della nascita della provincia di Benevento.

Il "Livatino" è stato tra gli Istituti prescelti dall’Ente Provincia, tramite apposito bando di concorso, per realizzare un progetto su questo tema. Gli alunni, coordinati dalla professoressa di Storia e Filosofia Lucia Gangale, hanno prodotto il giornale a stampa dell’Istituto, dal titolo "Il Provenzale", nel quale, accanto alle notizie di attualità scolastica, è presente un inserto dedicato alla storia complessa e articolata dell’unità provinciale. Il giornale è composto di otto pagine formato A3, con copertina in quadricromia. Lucia Gangale ha quindi realizzato un catalogo sull’unità a San Marco dei Cavoti e comuni limitrofi (Colle Sannita, S. Bartolomeo in Galdo, Reino, Castelpagano, Morcone e altro) avvalendosi del Fondo Prefettura conservato presso l’Archivio di Stato di Benevento, di articoli apparsi negli anni post-unitari su Gazzetta di Benevento e della vasta pubblicistica locale sull’argomento, soprattutto i testi di Luisa Sangiuolo, Salvatore Rampone e Antonio Mellusi (di quest’ultimo la Provincia proprio in questi giorni ha presentato al pubblico una preziosa ristampa anastatica).

La scuola ha anche realizzato un pannello forex a colori, con altri aspetti storici aspetti riguardanti San Marco dei Cavoti nell’unificata provincia di Benevento. Tale pannello sarà reso fruibile al pubblico proprio in occasione della presentazione del 10 febbraio. I materiali sono stati tutti prodotti dalla tipografia AesseStampa di Benevento.
Dopo il saluto del sindaco Francesco Iacocca e del dirigente Scolastico Giuseppe Russo, si alterneranno gli interventi del presidente della Provincia, Aniello Cimitile, dell’assessore alle Politiche Sociali Anna Chiara Pamieri e della professoressa Rossella Del Prete, docente di Storia Economica presso l’Università degli Studi del Sannio.
Nel corso della giornata sarà anche presentato il nuovo sito web di istituto (iislivatino.wordpress.com), sempre aggiornato e ricco di notizie. Coordina la professoressa e giornalista Lucia Gangale.

 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 3 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 3 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 11 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

ntr24admin 11 ore fa

Giornata per l’eliminazione della violenza di genere: il 25 novembre presidio in piazza Santa Sofia

redazione 13 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

Primo piano

redazione 13 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 14 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 15 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 16 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content