fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

I ringraziamenti di ‘Tirammaccampà’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il fortunato esordio della compagnia teatrale “Tirammaccampà”, nata per volontà di un gruppo di persone che ama la recitazione, finalizzata allo stare insieme per condividere emozioni e sensazioni , giunge un doveroso ringraziamento rivolto al pubblico che ha voluto manifestare le propria gratitudine attraverso la presenza ed il sostegno morale.
Da evidenziare che il motivo portante di questa iniziativa è quello di mettere in piedi una Compagnia Stabile, caratterizzante il territorio di Ponte, che riesca a far rivivere i modi di dire, i comportamenti, le zone più caratteristiche cui sono legati alcuni aneddoti, senza per questo trascurare anche i riferimenti storici che in qualche modo si intrecciano con le leggende e le storie locali. E’ innegabile che talune situazioni , a volte ilari ed a volte serie, possano ricostruire quel vissuto che ormai si perde nella notte dei tempi.
Ebbene proprio queste sono le motivazioni che hanno spinto questo gruppo di persone a mettere a nudo, con autoironia, su un palco le proprie debolezze, che alla fine risiedono in ognuno di noi, con l’intento di sfatare quella infallibilità presunta che oggi più che mai è ben rappresentata.
In particolare, dalla voce di uno dei protagonisti, Nicola Calabrese, si rimarca che "questa libera iniziativa è stata il frutto dell’incontro delle stesse persone che si sono esibite e che, pertanto, non ha e non avrà il mecenate di turno". Un aspetto che Calabrese intende sottolineare con forza, specificando: "Per essere ancora più precisi, né la Pro Loco di Ponte né chicchessia potrà farla propria. Quanto detto non esclude la possibilità di collaborazione con Enti ed Istituzioni del territorio, ma si vuole ribadire che il gruppo è equidistante da qualunque etichetta politica o di altro genere e che vuole mantenere la propria autonomia gestionale. Si coglie l’occasione – conclude Calabrese – per inviare ulteriori ringraziamenti a quanti hanno partecipato e per invitare chi volesse sfidare se stesso attraverso la nobile ed umile arte della recitazione".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 4 giorni fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

redazione 1 settimana fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

redazione 1 ora fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

redazione 1 ora fa

Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

redazione 1 ora fa

A Benevento il raduno nazionale Sale della Terra 2025: insieme da Campania, Calabria, Sicilia e Puglia

Primo piano

redazione 3 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 5 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 7 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

redazione 7 ore fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.