fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Looking for Peppe’, la volontà di un uomo nuovo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta stamattina presso il Mulino Pacifico di Benevento la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo “Looking for Peppe”, secondo appuntamento per la programmazione del progetto Obiettivo T a cura della Solot Compagnia Stabile di Benevento, sostenuto dal Comune di Benevento, Assessorato alla Cultura. Sono intervenuti: l’Assessore alla Cultura della Città di Benevento Raffaele Del Vecchio, la direttrice del Carcere di Benevento Maria Luisa Palma, Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia della Solot con Giuseppe De Vincentis.

Il primo a prendere la parola è stato il regista Michelangelo Fetto: “Ho conosciuto Giuseppe De Vincentis al carcere di Benevento; da anni la Solot tiene in quell’ambito dei corsi di teatro e lui mi colpì, al di là dell’impegno profuso nello studio della recitazione, soprattutto per le cose che scriveva. De Vincentis attualmente lavora con noi e dopo tanti anni di carcere, di vita bruciata nella costrizione di una stanza, è un uomo nuovo che affronta la vita assaporandola momento per momento con la forte volontà di non perderne più nemmeno una briciola.” Inoltre, ha ricordato Fetto “abbiamo proposto il suo testo ad alcune case editrici. Una si è detta molto interessata. Forse riusciremo anche a pubblicare un libro”.

Per Maria Luisa Palma “il teatro diventa, in carcere, un’esperienza per uscire virtualmente dalle sbarre, dalla piccolezza di una cella, da una routine ossessiva. Nel carcere di Benevento è esperienza ormai che si ripete fin dall’apertura dell’istituto: molti gli attori detenuti che si sono fatti travolgere e coinvolgere e diverse anche le compagnie teatrali che hanno lasciato un pezzo della loro esperienza ed emozione. In qualche caso fortunato poi la magia del teatro diventa realtà e apre le porte del carcere per non rientrarci più”.
Giuseppe De Vincentis ha voluto ringraziare tutti, in particolare la Solot che gli ha dato l’opportunità di vincere una battaglia dura e difficile.

Antonio Intorcia ha inteso, dal canto suo, ricordare il momento dell’uscita dal carcere di De Vincentis che lo ha emozionato molto: “Io e Michelangelo siamo andati a prenderlo.” – racconta Intorcia – “Non c’era nessuno. Peppe è entrato in macchina e mi ha chiesto di aprire il finestrino e io gli ho risposto che ormai era un uomo libero non doveva più chiedere il permesso”. Una semplice azione diventa simbolo di libertà e l’inizio di un nuovo percorso, una “seconda vita per il protagonista di questa storia” – ha chiosato Raffaele Del Vecchio nel suo intervento: “Si dovrebbe portare ad esempio la sua storia come rinascita di un sud che viene ancora riconosciuto attraverso stereotipi negativi e che, invece, desidera ritrovare il suo lato nitido, con prospettive positive”.

Un ringraziamento particolare va a don Nicola De Blasio che ha contribuito alla realizzazione dell’evento.
La nuova produzione Solot Compagnia Stabile di Benevento si terrà il 21 e 22 gennaio al Mulino Pacifico ore 20,30 e vedrà protagonista appunto Peppe De Vincentis, cittadino napoletano che ha vissuto parte della sua esistenza dedito ad imprese criminali di vario genere ed è il motivo per cui ha vissuto quasi la metà della stessa nelle patrie galere. La messa in scena è una riflessione amara, sorprendente e lucida della propria storia che, partendo dagli anni dell’infanzia, passando dai cancelli del riformatorio, ai lussi concessi da cornucopie ricolme di danaro facile, per finire agli isolamenti forzati ed alla solitudine affettiva, costituisce l’impianto drammaturgico dello spettacolo. In scena oltre a De Vincentis, Katia Cogliano e la partecipazione straordinaria di Pino Carbone, regia di Michelangelo Fetto.

Costo del Biglietto Euro 10 intero, Euro 6 ridotto. Per informazioni 0824.47037.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

redazione 1 mese fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

redazione 36 minuti fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 41 minuti fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 45 minuti fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

redazione 41 minuti fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 50 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 5 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content