fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Looking for Peppe’, la volontà di un uomo nuovo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta stamattina presso il Mulino Pacifico di Benevento la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo “Looking for Peppe”, secondo appuntamento per la programmazione del progetto Obiettivo T a cura della Solot Compagnia Stabile di Benevento, sostenuto dal Comune di Benevento, Assessorato alla Cultura. Sono intervenuti: l’Assessore alla Cultura della Città di Benevento Raffaele Del Vecchio, la direttrice del Carcere di Benevento Maria Luisa Palma, Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia della Solot con Giuseppe De Vincentis.

Il primo a prendere la parola è stato il regista Michelangelo Fetto: “Ho conosciuto Giuseppe De Vincentis al carcere di Benevento; da anni la Solot tiene in quell’ambito dei corsi di teatro e lui mi colpì, al di là dell’impegno profuso nello studio della recitazione, soprattutto per le cose che scriveva. De Vincentis attualmente lavora con noi e dopo tanti anni di carcere, di vita bruciata nella costrizione di una stanza, è un uomo nuovo che affronta la vita assaporandola momento per momento con la forte volontà di non perderne più nemmeno una briciola.” Inoltre, ha ricordato Fetto “abbiamo proposto il suo testo ad alcune case editrici. Una si è detta molto interessata. Forse riusciremo anche a pubblicare un libro”.

Per Maria Luisa Palma “il teatro diventa, in carcere, un’esperienza per uscire virtualmente dalle sbarre, dalla piccolezza di una cella, da una routine ossessiva. Nel carcere di Benevento è esperienza ormai che si ripete fin dall’apertura dell’istituto: molti gli attori detenuti che si sono fatti travolgere e coinvolgere e diverse anche le compagnie teatrali che hanno lasciato un pezzo della loro esperienza ed emozione. In qualche caso fortunato poi la magia del teatro diventa realtà e apre le porte del carcere per non rientrarci più”.
Giuseppe De Vincentis ha voluto ringraziare tutti, in particolare la Solot che gli ha dato l’opportunità di vincere una battaglia dura e difficile.

Antonio Intorcia ha inteso, dal canto suo, ricordare il momento dell’uscita dal carcere di De Vincentis che lo ha emozionato molto: “Io e Michelangelo siamo andati a prenderlo.” – racconta Intorcia – “Non c’era nessuno. Peppe è entrato in macchina e mi ha chiesto di aprire il finestrino e io gli ho risposto che ormai era un uomo libero non doveva più chiedere il permesso”. Una semplice azione diventa simbolo di libertà e l’inizio di un nuovo percorso, una “seconda vita per il protagonista di questa storia” – ha chiosato Raffaele Del Vecchio nel suo intervento: “Si dovrebbe portare ad esempio la sua storia come rinascita di un sud che viene ancora riconosciuto attraverso stereotipi negativi e che, invece, desidera ritrovare il suo lato nitido, con prospettive positive”.

Un ringraziamento particolare va a don Nicola De Blasio che ha contribuito alla realizzazione dell’evento.
La nuova produzione Solot Compagnia Stabile di Benevento si terrà il 21 e 22 gennaio al Mulino Pacifico ore 20,30 e vedrà protagonista appunto Peppe De Vincentis, cittadino napoletano che ha vissuto parte della sua esistenza dedito ad imprese criminali di vario genere ed è il motivo per cui ha vissuto quasi la metà della stessa nelle patrie galere. La messa in scena è una riflessione amara, sorprendente e lucida della propria storia che, partendo dagli anni dell’infanzia, passando dai cancelli del riformatorio, ai lussi concessi da cornucopie ricolme di danaro facile, per finire agli isolamenti forzati ed alla solitudine affettiva, costituisce l’impianto drammaturgico dello spettacolo. In scena oltre a De Vincentis, Katia Cogliano e la partecipazione straordinaria di Pino Carbone, regia di Michelangelo Fetto.

Costo del Biglietto Euro 10 intero, Euro 6 ridotto. Per informazioni 0824.47037.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content