fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

I sindacati proclamano lo stato di agitazione dei lavoratori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La riunione dei Segretari Generali Regionali e Provinciali di FAI-FLAI-UILA della Campania per analizzare le questioni relative al comparto forestale regionale e delle sue ricadute sul piano occupazionale dei lavoratori idraulico-forestale ha valutato che seppur dopo la manovra di assestamento del bilancio regionale (67 milioni di euro stanziati in aggiunta ai fondi residui) si è data la copertura finanziaria al piano di forestazione 2010, è rimasta inevasa ancora la richiesta di confronto “sulle prospettive della forestazione ed in particolare sulla programmazione 2011. Il governo Regionale e le forze politiche – si sottolinea in una nota della Fai Cisl sannita – stanno sottovalutando l’importanza e il ruolo dei lavoratori idraulico-forestali, costantemente impegnati nella salvaguardia della montagna, nella tutela del patrimonio boschivo, nelle attività di prevenzione dagli incendi e nella prevenzione del dissesto idrologico.
La mancata previsione dei fondi necessari per la programmazione 2011 produrrà inevitabilmente effetti devastanti sul piano occupazionale e sul piano della difesa del territorio regionale”. In virtù di ciò, le Segreterie Regionali e Provinciali di FAI-FLAI-UILA “dichiarano lo stato di agitazione dei lavoratori idraulico-forestali per rivendicare una riforma del comparto finalizzata ad accrescere l’efficienza e a valorizzare il patrimonio boschivo regionale, a riconoscere in un quadro di certezze il ruolo dei lavoratori idraulico-forestali e nel rispetto dei contratti di lavoro e delle Leggi vigenti. Pertanto a livello territoriale le Segreterie FAI, FLAI e UILA daranno luogo a manifestazioni di protesta presso la Prefettura delle singole Province della Regione a sostegno della vertenza forestazione” .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 4 settimane fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 1 mese fa

Forestali ed emergenza stipendi, incontro alla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 mese fa

FAI CISL IrpiniaSannio: “Senza forestali non c’è futuro, sostegno ai lavoratori”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content