fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

I sindacati proclamano lo stato di agitazione dei lavoratori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La riunione dei Segretari Generali Regionali e Provinciali di FAI-FLAI-UILA della Campania per analizzare le questioni relative al comparto forestale regionale e delle sue ricadute sul piano occupazionale dei lavoratori idraulico-forestale ha valutato che seppur dopo la manovra di assestamento del bilancio regionale (67 milioni di euro stanziati in aggiunta ai fondi residui) si è data la copertura finanziaria al piano di forestazione 2010, è rimasta inevasa ancora la richiesta di confronto “sulle prospettive della forestazione ed in particolare sulla programmazione 2011. Il governo Regionale e le forze politiche – si sottolinea in una nota della Fai Cisl sannita – stanno sottovalutando l’importanza e il ruolo dei lavoratori idraulico-forestali, costantemente impegnati nella salvaguardia della montagna, nella tutela del patrimonio boschivo, nelle attività di prevenzione dagli incendi e nella prevenzione del dissesto idrologico.
La mancata previsione dei fondi necessari per la programmazione 2011 produrrà inevitabilmente effetti devastanti sul piano occupazionale e sul piano della difesa del territorio regionale”. In virtù di ciò, le Segreterie Regionali e Provinciali di FAI-FLAI-UILA “dichiarano lo stato di agitazione dei lavoratori idraulico-forestali per rivendicare una riforma del comparto finalizzata ad accrescere l’efficienza e a valorizzare il patrimonio boschivo regionale, a riconoscere in un quadro di certezze il ruolo dei lavoratori idraulico-forestali e nel rispetto dei contratti di lavoro e delle Leggi vigenti. Pertanto a livello territoriale le Segreterie FAI, FLAI e UILA daranno luogo a manifestazioni di protesta presso la Prefettura delle singole Province della Regione a sostegno della vertenza forestazione” .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Avviati al lavoro i 28 operai forestali a tempo determinato della Provincia

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: incontro sindacale cruciale per la stabilizzazione operai forestali

redazione 4 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content