fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Musicalia, ambasciatori della cultura popolare sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno 18 gennaio nei Comuni d’Italia, dove esistono i Gruppi di Musica Popolare e Amatoriale si svolgeranno i Consigli Comunali Aperti per parlare della Musica Popolare e Amatoriale dal 1861 ad oggi, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Sarà la circostanza “certificata” della meritoria attività svolta oltre, da un lato, al riconoscimento del valore quale espressione culturale tipica dei territori e come bacini di aggregazione sociale e culturale che favoriscono relazioni tra diverse generazioni, sviluppano le attitudini alla conoscenza e all’esecuzione musicale, avvicinano un ampio pubblico alla fruizione della musica colta e valorizzano la ricca tradizione locale, regionale e le vocazioni presenti nel territorio Nazionale.
L’evento, che vede coinvolti moltissimi Comuni d’Italia (più di mille), sarà per la Musica Popolare e Amatoriale, il giorno del riconoscimento Istituzionale.
Ed appunto il 18 gennaio, a Moiano, nel corso di un consiglio comunale aperto, Amerigo e Marcello Ciervo saranno nominati, dal sindaco, Pietro Palma, ambasciatori della cultura popolare di Moiano e del Sannio beneventano.
Nella sala comunale di Moiano i Musicalia ringrazieranno il sindaco, gli assessori i consiglieri comunali e il pubblico presente dell’alto riconoscimento nella maniera che loro conoscono, cioè suonando, insieme ai collaboratori di mille avventure, Mario Parente, Antonella Noviello Angelo Melillo, Corrado Ciervo, Rosalidia Ciervo e Alessio Di Rubbo.
Prima del loro intervento, a illustrare il senso della ricerca e il valore della musica popolare all’interno della storia italiana, ci penseranno Gaetano Cantone, nella sua veste di presidente dell’Istituto italiano per lo studio e lo sviluppo del territorio e il giornalista e scrittore Giancristiano Desiderio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 3 giorni fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 3 settimane fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

redazione 3 settimane fa

Le voci del Coro Polifonico Madonna della Libera nella grotta medievale di Bucciano

Dall'autore

redazione 9 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 12 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 12 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 9 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 15 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 16 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content