fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Sicurezza stradale, presentato l’Ufficio Speciale Sinistri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, presso la sala riunioni di Via Calandra della Provincia di Benevento, è stata presentata l’applicazione USS (Ufficio Speciale Sinistri) ai tecnici e ai periti dell’Ente coinvolti nelle attività di gestione delle pratiche di sinistri stradali. Era presente il presidente della Provincia, Aniello Cimitile.

 

USS è un’applicazione realizzata dal MARSec (Agenzia di telerilevamento satellitare e monitoraggio ambientale della Provincia di Benevento) e si inserisce in un più programma d’intervento per la sicurezza stradale. Si tratta infatti dell’ultimo tassello di un sistema di monitoraggio della qualità del manto stradale, ideato dalla dirigente dal Settore Infrastrutture e Viabilità della Provincia, ing. Liliana Monaco, con il contributo tecnologico del centro satellitare sannita.

 

Soddisfazione è stata espressa da Cimitile nel verificare, ancora una volta, le concretezza dei servizi superiori offerti dal MARSec, i cui interventi e le cui tecnologie sempre di più si qualificano per la loro utilità rispetto alle attese e ai bisogni del cittadino e della collettività e per la tutela dell’ambiente. Evidenti, poi, i positivi effetti per una sempre maggiore efficienza della Pubblica Amministrazione.

 

Il presidente Cimitile, al termine della presentazione, nel complimentarsi con Marsec spa e con la stessa Dirigente Monaco, ha sottolineato lo sforzo e l’atteggiamento positivo degli uffici provinciali nei confronti l’innovazione e del miglioramento tecnologico.

 

“Abbiamo registrato e registriamo con vivo compiacimento – ha dichiarato infatti Cimitile – il peraltro necessario feedback da parte dei funzionari della Provincia rispetto alle nuove tecnologie al servizio del cittadino: da parte loro c’è la giusta collaborazione per migliorare e mettere a sistema le innovazioni per l’adempimento del loro dovere d’ufficio”.

 

L’USS è un Geographic Decision Support System che consente di visualizzare e gestire i rilievi derivanti dal monitoraggio continuo delle strade, effettuato con un sistema di geo-video-localizzazione montato a bordo di una stazione mobile. L’applicazione USS, ora, consentirà ai tecnici di visualizzare in maniera dinamica i risultati dei rilievi effettuati sulle tratte stradali, la tratta stradale percorsa, mediante un video georiferito e il fermo immagine dell’evento ripreso, contestualizzato relativamente al tempo di acquisizione e alle coordinate geografiche. L’applicativo va in automatico ed è in grado di produrre una reportistica che servirà all’ufficio preposto dall’ente per i controlli di rito anche al fine di evitare gli abusi, in verità, registrati anche in un recentissimi passato

 

“L’intento – ha dichiarato dal canto suo la Monaco – è di ridurre drasticamente i costi sopportati dalla Pubblica Amministrazione e relativi ai risarcimenti per i danni dovuti ai dissesti della pavimentazione stradale. Si sta lavorando per diminuire il numero dei sinistri al minimo, ovvero a quelli che fisiologicamente proprio non si possono evitare”.

 

L’applicazione, realizzata dal settore del Marsec sistemi hardware e software per la produzione (responsabile Sergio Minicozzi), è accessibile via web per gli utenti abilitati all’indirizzo all’indirizzo: www.uss.marsec.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 5 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 1 settimana fa

City Vision, l’assessore Pasquariello a Padova per il progetto innovativo sulla sicurezza delle strade

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 2 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 4 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 5 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content