fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Nel Sannio l’unico Istituto Tecnico Superiore dell’agroalimentare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta regionale della Campania ha deliberato la individuazione nel Sannio dell’Istituto Tecnico Superiore (ITS) dell’agroalimentare. E’ quanto comunicano con soddisfazione il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e gli assessori delegati al sistema formativo, Annachiara Palmieri, e alle politiche agricole e agro-alimentari, Carmine Valentino.
Il provvedimento regionale assume una forte valenza nella promozione e valorizzazione del territorio per una molteplicità di ragioni: l’ITS dell’agroalimentare infatti è l’unico in Campania; in secondo luogo, la decisione dell’insediamento segna, quanto meno, una inversione di tendenza rispetto ad una sequela di “trasferimenti” di sedi di servizi e manifatturiere dal Sannio verso altri lidi; infine, perché questo polo formativo superiore costituirà non solo un contenitore di conoscenze teoriche e pratiche, ma anche un laboratorio di ricerca e di sperimentazione, ed ancora un volano di promozione territoriale per gli investimenti direttamente ed indirettamente ad esso connessi.
Non a caso, il presidente Cimitile ha sottolineato come “la decisione regionale si inquadri egregiamente nelle politiche di governo della Provincia finalizzate al riconoscimento del Sannio quale “cintura verde” (“green belt”) della Campania”.
L’assessore Palmieri, dal canto suo, ha rimarcato “come l’indicazione regionale colga gli sforzi della Provincia di legare sempre di più il sistema formativo alle esigenze e alle prospettive produttive del territorio, saldando la frattura tra mondo dell’istruzione e mondo del lavoro”.
L’assessore Valentino, infine, ha sottolineato come “il prestigio delle produzioni tipiche e di eccellenza del Sannio (più che bimillenaria, ad esempio, è la storia della vitivinicoltura in questo territorio) sia stato riconosciuto come “background” culturale imprescindibile per ogni serio discorso di promozione, sviluppo, ammodernamento dell’intero settore primario campano nell’ottica della sua valorizzazione economica e sociale”.
Infine, l’assessore Palmieri ha assicurato che la Provincia è già al lavoro per la nascita della Fondazione che dovrà gestire l’ITS dell’agroalimentare che si avvarrà di risorse pubbliche, delle competenze didattico-professionali dell’Istituto Superiore “Mario Vetrone” di Benevento ed ancora di investimenti privati. Già il prossimo 4 gennaio 2011 si terrà un’apposita riunione per definire i passaggi fondativi del nuovo organismo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 2 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 2 settimane fa

Benevento, il nuovo complesso residenziale pubblico di Rione Libertà intitolato ad Amintore Fanfani

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 13 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content