fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Rifiuti, a breve il bando per la gestione del servizio integrato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alla situazione attuale della questione rifiuti, l’Assessore all’Ambiente Gianluca Aceto mette in risalto come si è attraversata una fase caratterizzata da una generale confusione. I recenti passaggi parlamentari, tesi a convertire in legge l’ultimo decreto, hanno ripetutamente modificato le norme soprattutto riguardo alla competenza della prima parte del ciclo rifiuti (spazzamento – raccolta e trasporto) e alla attribuzione della Tarsu.
Attualmente sembra confermata la permanenza dello status quo fino a tutto il 2011 e pertanto, dopo oltre due mesi vissuti nell’incertezza, l’Amministrazione Comunale provvederà in tempi brevi ad emettere il bando per la gestione del servizio integrato, prevedendo la raccolta della frazione umida anche per le utenze domiciliari.

“Nel 2010 Telese Terme – sottolinea l’Assessore Aceto – si era attestata su un 25% di raccolta differenziata. Dal mese di ottobre, con l’introduzione della raccolta dell’umido presso le grandi utenze, il dato ha ripreso a crescere e le stime ci accreditano a fine anno 2010 su una soglia pari al 31-32%, un buon risultato indubbiamente, raggiunto peraltro in soli due mesi, ma tuttavia ancora insufficiente e al di sotto della soglia del 35% che la legge impone di raggiungere. La strada intrapresa è quella giusta, ma c’è ancora molto da lavorare”.
Si segnala poi il dolente problema dell’abbandono indiscriminato di rifiuti di ogni tipo, anche pericolosi.

“Su segnalazione di un cittadino – continua Aceto – è stata avviata la procedura, peraltro abbastanza lunga, per la rimozione di lastre di cemento-amianto in via Scafa, una operazione che, da sola, costerà alle casse comunali, e quindi alle tasche di noi cittadini, circa 6.000 euro. Inoltre già sono pervenute altre segnalazioni di abbandono indiscriminato sul territorio comunale, soprattutto in zone periferiche, di eternit, materiali bituminosi e di risulta, da parte di imprese che evidentemente ritengono che il territorio del Comune di Telese Terme sia a loro uso e consumo.
Confidiamo nella collaborazione dei residenti nel segnalare alla Polizia municipale movimenti sospetti e operazioni illecite di scarico, che costituiscono veri e propri atti criminali che colpiscono la comunità dal punto di vista ambientale e anche economico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 6 giorni fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 2 ore fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 ore fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content