fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Fine d’anno in musica, ovviamente…

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ultimi due concerti prima di fine anno al Morgana, ad esibirsi saranno il trio milanese “Octopus” martedì 28 dicembre e il nuovo progetto di tre musicisti testati e riconosciuti “The Michelangelo Trio”. Ma l’inizio dell’anno ripartirà subito con grossi live a partire dal mercoledì  5 gennaio con gli attesissimi veneti “Non voglio che Clara” e sabato 8 con “The Niro”, ormai nei circuiti internazionali, senza tralasciare la prima beneventana dei sanniti “Rei momo” che venerdì 7 presenteranno il loro album.
Ma andiamo con ordine partendo da Octopus, che annovera tra le sue fila l’ex bassista delle Vibrazioni. Un power trio di impatto devastante: l’energico verbo del funk è assimilato e rielaborato nelle loro mani, tramutato in un affascinante ibrido che unisce la carica del cross-over alle intuizioni melodiche del rock degli anni Settanta. Un’iniezione di volume e di groove che colpisce in modo diretto e preciso. Il classico impianto chitarra-basso-batteria (Reepo, Garrincha e Zed) delinea uno stile che si colloca esattamente a metà strada tra i Primus e i Jimi Hendrix Experience, con la stessa alternanza di vuoti sonori ed esplosioni ritmiche. I potenti riff di chitarra si sovrappongono alle brillanti linee vocali, mentre l’uso del distorto conferisce alle canzoni un’interessante patina di low-fi. A breve saranno disponibili per il loro primo attesissimo tour con Saphary Deluxe.
L’anno si schiude con la festa concerto di giovedì 30 del “The Michelangelo Trio”, costituitosi nel 2009, e che nasce dall’unione di tre musicisti che vantano una lunghissima esperienza musicale nell’ambito della scena-live campana e nazionale.
Fabrizio Fedele (chitarra elettrica), Ciro Ciotola (batteria) e Michelangelo Iossa (basso elettrico | voce): tre avventure musicali, tre percorsi artistici che si incontrano per dar vita ad un live-trio che propone in concerto alcuni brani inediti firmati da Iossa e arrangiati da Fabrizio Fedele (tra gli altri: Con tutto questo vento, Devo, Questa non è una mela, Pulce…) nonché alcune cover d’autore che rendono omaggio al grande songwriting internazionale, da George Harrison (While my guitar gently weeps) a John Mayer (Belief)…

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content