fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Museo del Sannio, via alla digitalizzazione dei documenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento – Assessorato alle Attività culturali, l’Università degli studi del Sannio – Istituto linguistico “Claus” e la Fondazione Giuseppe Maria Galanti di Santa Croce del Sannio hanno firmato oggi nella Sala Giunta della Rocca dei Rettori un protocollo d’intesa che consentirà la digitalizzazione dei documenti archeologici e storici del Museo del Sannio, il prestigioso Istituto culturale dell’ente locale territoriale.

 

La collaborazione, con la funzione di ente capofila affidata alla Fondazione Giuseppe Maria Galanti, ha durata triennale.

 

A siglare l’intesa sono stati: il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, il Rettore dell’Università del Sannio, Filippo Bencardino, e il Presidente della Fondazione “Galanti” che è anche sindaco di Santa Croce del Sannio, Antonio Di Maria. Erano presenti anche: la dirigente del Settore Cultura della Provincia Pierina Martinelli; Giuseppe Del Grosso della Fondazione; lGiulia Papoff dell’Ateneo sannita.

 

La digitalizzazione dei beni del Museo del Sannio riguarda: l’analisi linguistica dei documenti mediante sistemi automatici; la diffusione in rete del patrimonio culturale; la formazione e l’informazione sui sistemi utilizzati e sui contenuti.

 

Con la sottoscrizione dell’accordo è istituito un Comitato con il compito di definire e attuare i programmi attraverso le seguenti tipologie di azione: programmazione e razionalizzazione delle attività congiunte; partecipazioni a progetti locali, regionali, nazionale ed eventualmente della Commissione Europea; promozione, sviluppo e organizzazione di iniziative formative in ordine all’avanzamento della conoscenza e dello sviluppo di sistemi tecnologici per la valorizzazione del patrimonio culturale trattato e della sua diffusione; organizzazione di iniziative divulgative dell’attività programmata sia tramite il web che tramite incontri o materiale cartaceo.

 

“La Provincia di Benevento, attraverso tale protocollo d’intesa – ha detto Cimitile – intende promuovere e valorizzare la cultura in generale nonché i beni del nostro territorio. In particolar modo, il nostro obiettivo è quello di diffondere in rete lo straordinario patrimonio letterario del Museo del Sannio per contribuire all’approfondimento delle conoscenze attraverso sistemi di elaborazione automatica nonché nel campo della digitalizzazione e fruizione dei beni culturali, artistici, archeologi e museali. Consideriamo di grande interesse, infatti, contribuire all’innovazione tecnologica nel settore delle scienze umane e quindi inserire la collaborazione con l’Università del Sannio e la Fondazione Galanti in un quadro organico che aggiorni le esperienze maturate nel campo dell’analisi linguistica”.

 

Il Museo del Sannio è stato istituito nel 1873 ed oggi è ripartito scientificamente in quattro dipartimenti: Archeologia, Medievalistica, Storia e Arte; e due centri di ricerca: Bibliografico e sull’Immagine). Esso è anche sede di una biblioteca specializzata e custodisce scritti, manoscritti ed epigrafi di notevole valore storico, linguistico nonché filologico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content