Provincia di Benevento
‘Affermazioni false e pretestuose non meritano ragionamenti approfonditi, ma solo sconfessioni categoriche’

Ascolta la lettura dell'articolo
In seguito alla pubblicazione su alcuni organi di stampa di documenti a firma di Comitati civici, contenenti dichiarazioni gravi e allarmanti in materia di trattamento e gestione del ciclo dei rifiuti nella discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, l’assessore provinciale all’ambiente, Gianluca Aceto, ha annunciato “ di aver convocato d’urgenza sull’argomento il Tavolo Tecnico istituzionale della Commissione di Vigilanza sulla discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, invitando alla riunione anche i firmatari del documento al fine di acquisire dagli stessi gli elementi di prova alla base delle accuse formulate”.
Aceto ha precisato che “alla riunione, due dei tre firmatari del documento non si sono presentati: e già questo la dice lunga sulla loro credibilità di quanti hanno siglato il documento”.
Tale precisazione, continua Aceto, vuole stigmatizzare un ingiustificato allarmismo che non ha fondati motivi su cui poggiarsi”.
L’assessore, nel sottolineare come “affermazioni false e pretestuose non meritano ragionamenti approfonditi, ma solo sconfessioni categoriche”, conferma che è suo preciso impegno quello di dire “ai cittadini sempre e comunque la verità, senza tentativi di strumentalizzazione, come invece qualche sedicente comitato civico pone in essere al solo scopo di procurarsi una visibilità che altrimenti non potrebbe avere”.
In merito ad alcune affermazioni contenute nei documenti formuti dai Comitati civici, Aceto ha dichiarato che, “tralasciando tutti gli improperi relativi al ciclo integrato dei rifiuti che, benevolmente, sono da attribuire a manifesta disinformazione e profonda incompetenza, le considerazioni essenziali da fare di smentita sono le seguenti: la discarica di Sant’Arcangelo Trimonte non costituisce una bomba ecologica disastrosa per l’ambiente e l’economia della nostra Provincia; non sono state mai annunciate dalla Provincia vittorie fasulle contro gli sversamenti. Affermare che la discarica deve esssere chiusa immediatamente, senza proporre una valida alternativa, è da pazzi”.
L’assessore provinciale all’ambiente, precisa, infine, che in data odierna, (14 dicembre ndr), ha partecipato ad una incontro di lavoro con il rettore dell’Università del Sannio, Filippo Bencardino, finalizzato alla stipula di una convenzione per promuovere la ricerca su un ciclo produttivo, materiali e sviluppo imprenditoriale a valle del processo del Centro Riuso Vedelago. La firma del documento è fissata entro il prossimo mese di gennaio. Nella stessa giornata l’assessore ha infine incontrato il dott. Piero Porcaro e il dott. Sergio Vitale della Confindustria di Benevento al fine di esaminare le possibilità per le imprese locali di promuovere attività economiche grazie all’uso dei materiali recuperati e riprocessati. Anche per questo argomento entro il prossimo mese di gennaio vi sarà uno sviluppo operativo.