fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il centenario della Cassa Rurale Cattolica di San Martino Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

1910-2010, un centenario importante che la Cassa rurale Cattolica di San Martino Sannita ha festeggiato alla presenza di  esponenti del mondo politico, impprenditoriale, nella suggestiva cornice di Villa dei Papi a Benevento.

“Prima cassa rurale in Campania ad avere la denominazione di origine cattolica nasce il 2 novembre 1910 da un’iniziativa di 20 soci” – ha spiegato Giuseppe Casazza,  presidente della Banca di Credito Cooperativo del Sannio-Calvi, che ha assorbito la Cassa Rurale di San Martino.

Ispirata al pensiero cristiano cattolico dell’enciclica di Leone XIII, che sottolinea il presidente della Federazione Campana delle Banche di Credito Cooperativo, Silvio Petrone, rappresenta il punto di partenza per lo sviluppo di queste strutture “Dobbiamo essere riconoscenti alla Chiesa cattolica e ai parrocci per l’attività svolta.”

E’ proprio nomi importanti del mondo cattolico sannita, come Don Antonio Fioretti, GiovanBattista Bosco Lucarelli che, con la loro lungimiranza diedero vita ad un progetto, quello della Cassa rurale di San Martino Sannita, che dai 20 soci degli inizi, oggi  ne conta 1800, e guarda al futuro con iniziative che hanno l’obiettivo di creare un legame permanente con il territorio. “Intendiamo presentare alla Banca d’Italia, un progetto di fusione con la Cassa Rurale di San Marco dei Cavoti”, ha annunciato Casazza.

Anche il presidente della Provincia Aniello Cimitile, in occasione del Centenario della Cassa Rurale Cattolica di San Martino Sannita e del Convegno organizzato nella Villa dei papi dalla Banca di Credito Cooperativo del Sannio – Calvi, ha voluto esaltare il ruolo sociale svolto dagli Istituti di credito cooperativo in particolare nelle aree interne meridionali. “La missione di accesso al credito in termini di solidarietà concessa a particolari Soggetti e alle Famiglie, ha detto Cimitile, e quelle riservate alle micro e piccole imprese è stata ed è particolarmente significativa ed importante per un territorio marginale dal punto di vista economico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Cerreto Sannita si prepara a festeggiare i 100 anni di Carmina Di Paola

redazione 1 mese fa

Pietrelcina festeggia i 105 anni di Zi’ Alberto, ultimo testimone diretto di Padre Pio

redazione 6 mesi fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 8 mesi fa

“Agorà delle Donne”, tappa a San Martino Sannita: confronto su disuguaglianza di genere e proposte per il futuro

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 del 6 novembre 2025

redazione 34 minuti fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 13 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content