fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Dall’otto per mille arrivano nelle casse comunali 760.000 euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È ancora una volta il risanamento del costone roccioso del monte San Michele a presentare dinanzi all’attività del Governo il comune di Foglianise. È infatti per tramite del deputato sannita Costantino Boffa che è giunta sulla scrivania del sindaco di Foglianise lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri circa la ripartizione della quota dell’otto per mille dell’irpef devoluta alla diretta gestione statale.
Per l’anno 2010, si evince nello schema di decreto, lo stanziamento del fondo della quota dell’otto per mille dell’IRPEF per la Campania è destinato esclusivamente al comune di Foglianise con un importo ammissibile pari a € 760.104,00. Lo stanziamento rientra tra gli interventi per calamità naturali, come spiegato nel testo, in cui si legge: «Visto l’art. 48 della legge n. 222 del 1985 in base al quale le quote sono utilizzate dallo Stato per interventi straordinari per fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati e conservazione dei beni culturali; rilevato che risultano pervenute n. 1133 domande, si considera che gli interventi per calamità naturali perseguono in modo particolarmente rilevante l’interesse concernente la pubblica incolumità o il ripristino dei beni danneggiati o distrutti a seguito di avversità della natura”.
Piena soddisfazione ha espresso il sindaco Giovanni Mastrocinque: “A nome dell’intera amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza – dichiara – ringrazio per l’attestazione di fiducia del Governo verso il comune di Foglianise, unica realtà del Sannio e della Regione Campania con un progetto finanziabile, colpita quest’anno da una improvvisa calamità cha ha portato allo sgombero di una parte dell’abitato della fascia pedemontana occidentale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Foglianise, domani incontro con i dirigenti locali di Forza Italia insieme a Rubano e ai candidati De Sisto ed Errico

redazione 2 mesi fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 3 mesi fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content