fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il piacere del ‘croccantino’: tempo di festa a San Marco dei Cavoti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre fine settimana all’insegna del croccantino, “monumento” di San Marco dei Cavoti prodotto sin dal 1891, per il rinnovarsi di un appuntamento – partito nel 2001 – che è divenuto tappa obbligata per una folla di appassionati e curiosi che hanno fatto di quest’angolo del Fortore una sorta di capitale del gusto.
Come al solito il programma è articolatissimo e si dipanerà attraverso tra fine settimana, appunto, il primo e più… lungo dei quali prende il via il 4 dicembre.
Nel dettaglio ecco quel che è previsto:

Venerdì 3 dicembre
Piazza Risorgimento – Fondazione Iacocca – Sala Nicola Iacocca
Ore 16,00
L’Associazione Origini Genti Identità San Marco presenta il “Dizionario biografico dei sammarchesi”

Sabato 4 dicembre
Centro Storico – Via Roma
Ore 15,00 – 20,00
• Intrattenimenti e spettacoli musicali
• Apertura stand gastronomici

Piazza Risorgimento – Fondazione Iacocca – Sala Nicola Iacocca
Ore 17,30
Cerimonia di apertura:
• Benedizione di mons. Michele Marinella
• Benvenuto del Sindaco Francesco Cocca
• Saluti del Presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile
• Presentazione della Manifestazione
• Visita agli stand gastronomici ed esposizioni

Piazza Risorgimento
Ore 10,00 /18,00
Cinemamabile – il cinema mobile – cortometraggi per bambini

Palacrok
Ore 19,30
Degustazione di prodotti e piatti della cucina tipica locale
(a cura del Centro Sociale Anziani)
Ore 21,30
Musica napoletana e popolare con “I CANTORI”

Domenica 5 dicembre
Piazza Risorgimento
Ore 10,00 /18,00
Cinemamabile – il cinema mobile – cortometraggi per bambini

Chiesa di San Marco Evangelista
Ore 11,00
Santa Messa con processione offertoriale
(a cura dalle aziende dolciarie)

Fondazione Iacocca – Palazzo Colarusso – Sala Nicola Iacocca
Ore 11,30
“Ethnoi ed. 2011”

Piazza Risorgimento
Ore 11,00 – 13,00
Corteo Storico Cavalieri Città Regia
(di Cava dei Tirreni)

Ore 15,00 – 17,00
Spettacolo Equestre Cavalieri Città Regia
(di Cava dei Tirreni)

Fondazione Iacocca – Palazzo Colarusso – Sala Nicola Iacocca
Ore 17,00
V CROCCO FILM FESTIVAL

Cantine Palazzo Ielardi
Ore 18,00
ARCHEOCIBUS
Dimostrazione e degustazione dell’enogastronomia della tradizione sannita
(a cura di Via Tratturo – il turismo nell’entroterra appenninico)

Palacrok
Ore 19,30
Serata Gastronomica
(a cura dell’IIS Don Peppino Diana di Morcone – IPSAR Colle Sannita)

Ore 21,30
Musica etnico-popolare
“MANE E MANE – BOTTARI”

Notte Dolce
Ore 19,00 – 02,00
Croccantini, Torroni, Dolci e Cioccolato
(a cura della Pro loco di S. Marco dei Cavoti)

Lunedì 6 dicembre
Piazza Risorgimento
Ore 10,00 /18,00
Cinemamabile – il cinema mobile – cortometraggi per bambini

Fondazione Iacocca – Palazzo Colarusso – Sala Nicola Iacocca
Ore 17,00
V CROCCO FILM FESTIVAL

Palacrok
Ore 19,30
Serata Gastronomica
A Tutta … Pizza

Ore 21,30
FILIPPO E LA TROPICANA BAND

Martedì 7 dicembre
Piazza Risorgimento
ore 10,00 /18,00
Cinemamabile – il cinema mobile – cortometraggi per bambini

Fondazione Iacocca – Palazzo Colarusso – Sala Nicola Iacocca
Ore 16,30
“Costruendo il Futuro – L’emigrazione Sannita…”
Convegno. Inaugurazione Mostra Fotografica

Palacrok
Ore 19,30
Serata Gastronomica
(a cura della macelleria Cerrone, in collaborazione con l’IIS Don Peppino Diana di Morcone – IPSAR Colle Sannita)

Ore 21,30
Musica anni 60 – 70 – 80 con “LA BOTTEGA DEI RICORDI”

Ore 24,00
Discocrok – DJ Darius

Mercoledì 8 dicembre
Piazza Risorgimento
Ore 10,00 /18,00
Cinemamabile – il cinema mobile – cortometraggi per bambini

Centro Storico
Percorso storico-teatrale guidato “Ius primae noctis”
(a cura dell’Associazione ATE e SAMNIUM)

Piazza Risorgimento
Ore 11,45
Megacroccantino
"Fino all’ultimo respiro"
(cronaca diretta della realizzazione del Megacroccantino a cura di Magnifico Visbaal)

Ore 12,30
Piazza Risorgimento
Assalto al Megacroccantino

Fondazione Iacocca – Palazzo Colarusso – Sala Nicola Iacocca
Ore 17,00
V CROCCO FILM FESTIVAL

Palacrok
Ore 19,30
Serata Gastronomica
Intrattenimento musicale “TRIARMONY”

Palacrok
Ore 21,30
Cabaret e non solo con “Biagio Izzo”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 1 settimana fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti accende il dibattito sul futuro delle aree interne: al via “I Dialoghi del Laboratorio”

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 3 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 4 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 3 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 4 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 4 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content