fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

La lingua dei segni entra a pieno titolo nella sanità locale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Fino ad oggi Benevento risultava la provincia piu’ ‘sorda’ in Campania ma con questa iniziativa della Asl il Sannio acquista punti dimostrando di avere sensibilita’ nei confronti di una categoria (i sordi) che in provincia superano le cinquecento unita’”.
Lo ha detto, grazie alla traduzione della interprete in lingua dei segni (lis), Camillo Galluccio, presidente regionale Ente Nazionale Sordi (ENS) partecipando a Benevento alla presentazione del nuovo programma di comunicazione aziendale messo a punto dalla Asl che prevede, tra l’altro, una serie di iniziative con particolare attenzione ai portatori di disabilita’.
“La nostra azienda – ha detto Anna Bisesti, responsabile comunicazione della Asl di Benevento – realizzera’ un notiziario televisivo a carattere informativo che verra’ tradotto nella lingua italiana dei segni e veicolato anche attraverso il sito internet della stessa azienda in quanto riteniamo che la comunicazione e l’accesso all’informazione e’ fondamentale per tutti”. Il prodotto si avvarra’, infatti, anche della collaborazione dell’ENS e, in particolare, del presidente provinciale sannita Marcello Parrella. “L’iniziativa – ha concluso Bisesti – va di pari passo con le recentissime direttive europee sulle disabilita’ volte alla promozione della lingua dei segni e del linguaggio ‘braille’”.
Particolarmente soddisfatto del progetto si e’ detto Enrico Di Salvo, commissario della Asl di Benevento, il quale ha annunciato che “l’azienda sanitaria a breve valutera’ la possibilita’ di collocare interpreti per i sordi nei luoghi d’accesso come i centri di prenotazione delle visite nei vari distretti sanitari e presso il presidio ospedaliero di Sant’Agata dei Goti, oltre a dare la possibilita’ alla categoria dei disabili di poter contattare direttamente il 118 attraverso sms”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Asl, dal 3 al 16 novembre trasferite le attività del poliambulatorio di via XXIV Maggio

redazione 2 settimane fa

Screening gratuiti nel distretto sanitario Alto Sannio Fortore: open Day a San Bartolomeo in Galdo e a Morcone

redazione 1 mese fa

Rotary, successo per il seminario su “Immagine Pubblica e Comunicazione Efficace”

redazione 1 mese fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 3 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 4 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 5 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content