fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Legge 183, entro 60 giorni il ricorso ai datori di lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se entro il 23 gennaio i lavoratori con contratto a termine, scaduto, non presenteranno un ricorso al proprio datore di lavoro perderanno il diritto di farlo”. E’ l’incipit della nota che la Cgil ha affidato ali organi di stampa, ricordando in essa che l’organizzazione sannita e la CGIL di Avellino terranno, il giorno 3 dicembre, alle ore 10,00 presso la sede di Benevento, un seminario di approfondimento sulle tematiche della legge 183, “il famoso collegato lavoro, che impone a tutti di impugnare il licenziamento entro 60 giorni a partire dal 24 novembre 2010. Una scadenza che, da adesso, si applicherà anche ai contratti di collaborazione o a tempo determinato senza eccezioni. Una norma, come ha più volte sottolineato la CGIL, che colpisce soprattutto i precari che attendono un eventuale rinnovo.

Le stime della CGIL parlano di una cifra compresa tra le 100mila e le 150mila persone coinvolte, in quella che è, coma ha più volte sottolineato il sindacato, una “norma sbagliata, ingiusta e con vizi di costituzionalità”, a cui si aggiunge la “gravità” della retroattività”. 

Secondo il Segretario Confederale della CGIL, Antonio Aprea, da oggi “il lavoratore precario, anche con contratto a termine scaduto, viene messo nella condizione dover decidere in pochi giorni se impugnare il contratto irregolare o perdere per sempre quel diritto”. Questo “crea una disparità fortissima”, in questa maniera, prosegue il dirigente sindacale, ”si equipara la conclusione di un contratto temporaneo ad un licenziamento”. 

Oltre tutto a questo il sindacato contesta anche i tempi troppo stretti. Da oggi al 23 gennaio ”in molti – dice Aprea – non saranno in grado neppure di conoscere la norma e, quindi, decadranno dal diritto”. Il risultato sarà, ha concluso il dirigente sindacale, ”una sanatoria al rovescio” o, al contrario, un’impennata del contenzioso, ”cioè l’esatto contrario di quanto il governo dichiara di perseguire” con l’allargamento del ricorso all’arbitrato. Per questo “tutti gli uffici legali della confederazione, tutti gli sportelli immigrati, tutte le strutture di categoria delle Camere del Lavoro, saranno impegnate nei prossimi sessanta giorni in una attività straordinaria di consulenza e tutela”.

La CGIL ricorda infine, che i contratti di lavoro precari, già conclusi da tempo, se si ritiene siano viziati da irregolarità, devono quindi essere contestati per scritto entro i 60 giorni successivi all’entrata in vigore della Legge. Questo lo si può fare anche con una lettera che interrompa i termini di legge. Successivamente si avranno 270 giorni a disposizione per andare ad un giudice per riaffermare il diritto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 42 minuti fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Solot, otto appuntamenti per la nuova stagione di ‘Obiettivo T’: il via con ‘La Firma’ di Valerio Vestoso

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

“Attraversare l’invisibile”: Benevento e Pietrelcina presentano dossier per ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

PSR, Cacciano (PD Sannio): “Ho già interessato i vertici regionali. Domani incontro per soluzioni concrete”

redazione 11 minuti fa

ASL Benevento: al via la campagna vaccinale antinfluenzale

redazione 14 minuti fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 19 minuti fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 42 minuti fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

redazione 52 minuti fa

Benevento: arrestato 27enne egiziano per false dichiarazioni e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

redazione 2 ore fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalla fiamme

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content