fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

I ‘Terroni’ di Pino Aprile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani è in programma, nell’ambito del progetto “Italiani del Sud, 1860-2010: ora come allora?” un incontro-dibattito cui parteciperà lo scrittore e giornalista Pino Aprile, autore di "Terroni", caso letterario dell’anno.
Dopo un breve saluto di Libero Sica, coordinatore del Comitato Civico Il Ponte, che si avvia a diventare una Fondazione, i lavori saranno introdotti da Giuseppe Mazza, responsabile del progetto, il quale relazionerà sugli studi effettuati dal gruppo di lavoro da lui presieduto, tesi al superamento della storiografia ufficiale scritta 150 anni fa da chi realizzò l’Unità Nazionale, facendo diventare gli Italiani del Sud classe soccombente. 
Interverranno anche i Sindaci di Casalduni e Ponte, Raimondo Mazzarelli e Domenico Ventucci ed a seguire ci sarà la relazione di Aprile, che seguirà le tracce della storia, di quella che per alcuni è conquista, per altri liberazione: “Egli  – si legge nella nota agli organi di stampa del Comitato Il Ponte – porta alla luce nel suo libro una serie di fatti che, nella retorica dell’unificazione, sono stati volutamente rimossi e che aprono una nuova, interessante, a volte sconvolgente finestra sulla facciata del trionfalismo nazionalistico. Chi ha letto il libro sa che l’autore giunge ad una triste considerazione: se centocinquanta anni non sono stati sufficienti a risolvere il problema, vuol dire che non si è voluto risolverlo. Se le due Germanie, pur divise da una diversa visione del futuro, dalla guerra fredda e da un muro, in vent’anni sono tornate una, perché da noi non è successo?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Il Brigantaggio raccontato in musica e parole: ecco gli appuntamenti del “Brigantica Folk Fest”

redazione 6 mesi fa

Riaperta l’indagine sull’omicidio nel 1978 di Fausto e Iaio: soddisfazione anche nel Sannio

Christian Frattasi 9 mesi fa

Piero Marrazzo porta a Benevento la sua ‘Storia senza eroi’: un viaggio tra memorie familiari, cadute e rinascita

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 2 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

redazione 2 ore fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

Primo piano

redazione 4 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 6 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 6 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 8 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content