fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Contraffazione alimentare, la tutela è nella registrazione del marchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

All’interno del progetto “Laboratorio delle idee e dei brevetti”, promosso dalla Camera di Commercio di Benevento, questa mattina, presso la sede di Coldiretti Benevento, è stato affrontato il tema: “La contraffazione alimentare: come tutelare le produzioni di qualità”, sul quale ha relazionato Elio De Tullio, della De Tullio & Partners – Intellectual Property Attorneys.
Nell’introdurre i lavori, il direttore della Coldiretti sannita Luigi Auriemma ha ricordate che il tema trattato è “particolarmente caro a Coldiretti. Mentre le imprese agricole e in generale tutta l’agricoltura italiana vive un momento difficile, sul mercato internazionale il nostro Made in Italy agroalimentare continua ad avere un grosso appeal non soltanto in ambito comunitario ma anche extra comunitario e a fronte di questa crescente domanda dei nostri prodotti c’è molto falso, ci sono molte frodi”.
Ed “il miglior modo oggi per tutelare le produzioni agroalimentari e per collegare una qualità dei prodotti a un territorio ed a un marchio – ha spiegato Elio De Tullio – è la registrazione di un marchio individuale o collettivo oppure l’ottenimento di una certificazione come una denominazione d’origine o una indicazione geografica”
“Per contraffazione di prodotti agroalimentari – ha proseguito De Tullio – si può intendere la commercializzazione di prodotti recanti, senza autorizzazione, il marchio (o altro distintivo) di un’altra impresa oppure la commercializzazione di prodotti recanti indicazioni di provenienza false o mendaci”. De Tullio si è poi soffermato su alcuni dei più eclatanti casi di contraffazione alimentare come l’olio Bertolli, il caso Gorgonzola, l’olio proveniente dalla Tunisia non trascurando le contraffazioni che avvengono su internet. “Questi fenomeni – ha spiegato De Tullio – rientrano nell’Italian Sounding, cioè dare una immagine italiana ad un prodotto che non è italiano. Il valore dei prodotti che richiamano l’Italian Sounding è di 60 miliardi di euro, di questi 24 miliardi sono concentrati nel mercato nordamericano, a fronte di un’export di prodotti alimentari italiani dell’ordine di 3 miliardi di euro. Altri 26 miliardi sono concentrati nel mercato europeo, nonostante le normative europee sull’origine dei prodotti”.
E sull’azione di contrasto Elio De Tullio ha suggerito che “le piccole e medie imprese devono imparare a fare tutte le verifiche per utilizzare in maniera esclusiva i propri marchi”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 15 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content