Scuola
Il dirigente scolastico: profilo, ruolo e compiti

Ascolta la lettura dell'articolo
Sabato 27 novembre 2010 alle ore 15.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Cattaneo di Benevento, partirà il Master annuale di II Livello dal titolo “Profilo, ruolo e compiti del Dirigente Scolastico nel sistema delle autonomie” .
Il Master è promosso dall’’I.P.S.E.F. – Istituto per la Promozione e lo Sviluppo dell’Educazione e Formazione – Ente definitivamente accreditato presso il MIUR quale soggetto di "Formazione al Personale della Scuola"
Realizzato in modalità “ blendid” (mista frontale/e-learnig) vedrà impegnati in veste di relatori personaggi del calibro dei Pasquale Capo (già Capo Dipartimento MIUR ed attuale Capo Segreteria del Ministro Gelmini), Luciano Chiappetta (Direttore Generale per il Personale della Scuola MIUR), Sergio Scala (già Vice Capo Gabinetto e Vice Direttore Generale per lo Studente MIUR), Giuseppe Renato Croce (Magistrato della Corte Suprema di Cassazione) ed altri Dirigenti Tecnici ed Amministrativi del Ministero dell’Istruzione.
Il Master nel suo percorso formativo è finalizzato a definire un profilo del Dirigente Scolastico capace di governare istanze di cambiamento ed aspetti di compito ed a promuovere la componente riflessiva sulla correlazione sistemica tra ruolo, funzioni e compiti. Si propone, inoltre, di fornire competenze in ordine ai processi decisionali, gestionali,organizzativi e valutativi che qualificano l’istituzione scolastica in termini di efficienza, efficacia, qualità del servizio e dell’offerta formativa.