fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Progetto Sleng, una scommessa vinta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tempo fa nacque il progetto per realizzare nel quartiere Libertà uno spazio che potesse accogliere i giovani e dare loro la possibilità di esprimersi liberamente, oggi il Piccolo Teatro Libertà è divenuto un importante punto di riferimento per giovani e giovanissimi della città. Una scommessa vinta, dunque, che, ancora una volta, dimostra l’importanza di saper individuare risorse al di fuori del bilancio comunale mettendole proficuamente a frutto per il bene dell’intera comunità”.

 

A dichiararlo è stato stamani l’assessore Raffaele Del Vecchio commentando il positivo risultato ottenuto dai laboratori organizzati nell’ambito della terza fase del progetto Sleng (Spazio Libere Espressività Non Garantite), promosso e realizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento in collaborazione con l’associazione Magnifico Visbaal e il Liceo Classico ‘Pietro Giannone’.

 

Da alcune settimane il Piccolo Teatro Libertà ospita decine di ragazzi suddivisi in due gruppi, uno dagli 8 ai 13 anni e l’altro dai 14 ai 26 anni, che si cimentano con laboratori teatrali e di libera espressività completamente gratuiti sotto una supervisione psicoanalitica. Il progetto ha, infatti, anche lo scopo di scovare e superare il disagio giovanile.

 

I ragazzi, provenienti da diversi istituti comprensivi e scuole superiori della città, hanno avviato il loro percorso di avvicinamento al teatro attraverso esercizi di relazione e nei prossimi giorni cominceranno a cimentarsi con il testo dell’Orlando Furioso.

 

“Sarà proprio il poema cavalleresco – spiega il direttore artistico del progetto Sleng, Peppe Fonzo – ad ispirare il mediometraggio che i ragazzi realizzeranno e presenteranno al pubblico a gennaio prossimo. Alla fine del progetto sarà quindi portato in scena uno spettacolo in cui si intrecceranno scene recitate dal vivo a spezzoni del mediometraggio.

 

“Non ci fermeremo a Sleng 1 – precisa l’assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio –, stiamo già lavorando alle edizioni successive. Il finanziamento del progetto sarà riproposto alla Regione Campania per creare un laboratorio permanente presso il rione Libertà e dare la possibilità ai giovani che hanno una vocazione artistica di partecipare all’iniziativa anche nei prossimi anni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

redazione 5 giorni fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

redazione 7 giorni fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 1 settimana fa

A Benevento ecco Passaggi, rassegna di beneficenza che trasforma l’arte in solidarietà

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 10 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 10 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 15 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content