fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Rischio sismico, convegno a Foglianise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Mitigazione del rischio sismico – l’esperienza aquilana e il territorio sannita". È il titolo del convegno in programma per martedì 23 novembre nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo di Foglianise.
La manifestazione, a carattere interregionale, vedrà la partecipazione del governatore provinciale Aniello Cimitile, del sindaco di Benevento Fausto Pepe e di Massimo Cialente sindaco dell’Aquila. Prevista inoltre la presenza di geologi di fama come Pasquale De Santis dell’ufficio di presidenza INGV e Pietro Antonio De Paola, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Geologi.
“La manifestazione – ha dichiarato il sindaco di Foglianise, Giovanni Mastrocinque – si pone quale momento di riflessione su quanto accaduto in Abruzzo con il disastroso sisma del 6 aprile 2009 per evitare che simili tragedie possano ripetersi”.
L’organizzazione, promossa dal geologo Giancarlo Boscaino in collaborazione con le istituzioni cittadine, intende essere un momento di confronto sul rischio sismico per tenere alta l’attenzione su un territorio come quello sannita, da sempre considerato ad elevata pericolosità.
I lavori avranno inizio alle ore 15.00 dopo i saluti del sindaco Giovanni Mastrocinque e del dirigente scolastico del liceo Scientifico “Virgilio” Vincenzo Pasquino cui seguirà l’intervento del Sindaco Massimo Cialente. Per la sessione scientifica, coordinata dal giornalista RAI Umberto Braccili, relazioneranno Fabrizio Galadini (INGV Sezione di Milano), Alberto Pizzi (Università “D’Annunzio” di Chieti), Giancarlo Boscaino e Giorgio Pipponzi (Autorità dei Bacini d’Abruzzo), Maria Rosaria Senatore, Modestino Boscaino e Felice Pinto (Università del Sannio). Concluderà la sessione Pietro Antonio De Paola, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi. Seguirà la tavola rotonda moderata dal giornalista del Mattino Achille Mottola, cui parteciperanno Aniello Cimitile (Presidente della Provincia di Benevento), Fausto Pepe (Sindaco di Benevento), Massimo Cialente (Sindaco dell’Aquila), Francesco Maria Guadagno (Preside della Facoltà di Scienze MM., FF. e NN dell’Università del Sannio), Vera Corbelli (Segretaria Generale Autorità di Bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno), Pasquale De Santis (Ufficio di Presidenza INGV) e Pietro Antonio De Paola (presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Istituto comprensivo “Valle Vitulanese”: sede legale a Foglianise e sarà mantenuta denominazione “I.C. Padre Isaia Columbro”

redazione 5 mesi fa

La Festa del Grano di Foglianise al Museo delle Civiltà di Roma

redazione 6 mesi fa

Furto a Foglianise: rubati pc e materiali didattici dalla scuola primarie e secondaria di primo grado

redazione 7 mesi fa

Inaugurato il monumento dedicato alla Guardia di Finanza: Foglianise celebra il 250° anniversario della Fondazione del Corpo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 4 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 5 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content