fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Imprese, Enti pubblici, Ordini professionali a confronto sul tema ‘Edilizia e ambiente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ambiente non un problema ma una risorsa, è con questo convincimento che imprese, Enti pubblici ed Ordini professionali si sono riuniti, quest’oggi a Villa dei Papi a Benevento, per discutere di “Edilizia e Ambiente”. A promuovere il convegno l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili e quello dei consulenti del lavoro, in collaborazione con la fderterziario sannio e l’associazione liberi professionisti sanniti.

 

Obiettivo dell’incontro discutere di questioni ambientali a tutto campo focalizzando l’attenzione sul settore dell’edilizia e le attività che impattano sull’ambiente, come la gestione delle terre e rocce da scavo, i rifiuti speciali derivanti da piani di demolizione, sui quali la legislazione è ancora un cantiere aperto: “Una  materia importante che il legislatore ha più volte affontato e che, da ultimo, ha visto protagonista di un ulteriore riforma che dovrebbe essere definitivamente approvata dal Consiglio dei Ministri da qui alla fine dell’anno e che semplificherà molto il settore”, ha spiegato Antonello Barretta, dirigente del settore provinciale Ecologia e Tutela dell’ambiente della Regione Campania.

 

“Fare sistema sul territorio coinvolgendo le istituzioni per evitare che l’ambiente venga deturpato, è l’impegno che i rappresentanti del mondo delle imprese intendono portare avanti”, ha sottolineato il consulente ambientale, Barbato iannella.

 

All’incontro ha preso parte anche il comandante provinciale del Corpo forestale dello Stato, Angelo Vita, evidenziando che, nell’attività di controllo sui cantieri edili del territorio, si registrano troppo spesso illeciti nello smaltimento e trattamento delle terre e rocce da scavo.

 

“Su 55 controlli effettuati nello scorso mese di ottobre – ha spiegato l’ing. Vita – ben il 20% è finito in un illecito con il sequestro di 8 cantieri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 1 mese fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

Alberto Tranfa 7 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 13 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 16 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 39 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 7 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 13 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 16 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content