fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Imprese, Enti pubblici, Ordini professionali a confronto sul tema ‘Edilizia e ambiente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ambiente non un problema ma una risorsa, è con questo convincimento che imprese, Enti pubblici ed Ordini professionali si sono riuniti, quest’oggi a Villa dei Papi a Benevento, per discutere di “Edilizia e Ambiente”. A promuovere il convegno l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili e quello dei consulenti del lavoro, in collaborazione con la fderterziario sannio e l’associazione liberi professionisti sanniti.

 

Obiettivo dell’incontro discutere di questioni ambientali a tutto campo focalizzando l’attenzione sul settore dell’edilizia e le attività che impattano sull’ambiente, come la gestione delle terre e rocce da scavo, i rifiuti speciali derivanti da piani di demolizione, sui quali la legislazione è ancora un cantiere aperto: “Una  materia importante che il legislatore ha più volte affontato e che, da ultimo, ha visto protagonista di un ulteriore riforma che dovrebbe essere definitivamente approvata dal Consiglio dei Ministri da qui alla fine dell’anno e che semplificherà molto il settore”, ha spiegato Antonello Barretta, dirigente del settore provinciale Ecologia e Tutela dell’ambiente della Regione Campania.

 

“Fare sistema sul territorio coinvolgendo le istituzioni per evitare che l’ambiente venga deturpato, è l’impegno che i rappresentanti del mondo delle imprese intendono portare avanti”, ha sottolineato il consulente ambientale, Barbato iannella.

 

All’incontro ha preso parte anche il comandante provinciale del Corpo forestale dello Stato, Angelo Vita, evidenziando che, nell’attività di controllo sui cantieri edili del territorio, si registrano troppo spesso illeciti nello smaltimento e trattamento delle terre e rocce da scavo.

 

“Su 55 controlli effettuati nello scorso mese di ottobre – ha spiegato l’ing. Vita – ben il 20% è finito in un illecito con il sequestro di 8 cantieri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content