fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Santamaria: ‘Acqua, una serie di false affermazioni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso della conferenza stampa tenutasi stamattina, il segretario provinciale dell’UDC ha anche affrontato il tema relativo all’affidamento del servizio idrico integrato che in questi ultimi giorni ha tenuto banco nel dibattito politico provinciale e cittadino.
“Su questa tematica – ha chiarito Santamaria – sono state fatte affermazioni molto spesso false e il più delle volte sono state mistificate le cose che sono accadute. La prima cosa che intendo chiarire, relativamente alla recente assemblea dell’ATO, è che la stessa è stata voluta da 87 Sindaci appartenenti a tutte le forze politiche e a entrambe le province di Benevento e di Avellino; inoltre, è opportuno precisare che la gestione della stessa assemblea è stata quantomeno discutibile. Affermare poi , così come ha fatto il Sindaco di Benevento, che l’assenza dei rappresenti dei Comuni di Benevento sia stata determinata dal suo appello a disertare l’assemblea è davvero paradossale. Infatti tantissimi dei Sindaci presenti all’assemblea erano proprio della provincia di Benevento. Ma aldilà dell’esito dell’assemblea, anche affermare che l’affidamento diretto all’Alto Calore Servizi del servizio idrico integrato costituirebbe un danno per la provincia di Benevento in termini di opere da realizzarsi e di tariffe da pagare, è una cosa assolutamente falsa. Infatti chi deciderà quali opere dovranno essere realizzate per il prossimo futuro per le due provincie di Benevento e Avellino e quale tariffa dovrà essere applicata non sarà il gestore del servizio ma lo stesso ATO.
E’ bene anche ricordare che all’interno del CDA dell’ATO sono rappresentati l’Amministrazione Provinciale di Benevento, il Comune di Benevento e per i piccoli comuni della provincia di Benevento c’è il Sindaco di Pontelandolfo. Pertanto sono costoro che attraverso l’elaborazione del piano d’ambito e la definizione delle tariffe decideranno le sorti del nostro territorio.
Pertanto il gestore che verrà, si chiamerà Alto Calore o in qualsiasi altro modo, non potrà fare altro che attuare il piano di investimento stabilito dall’ATO e applicare le tariffe dallo stesso imposto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 settimana fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content