fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Gli ‘Uomini eccellenti’ del Risorgimento sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La mostra “Uomini Eccellenti”, allestita presso il torrione longobardo della Rocca dei Rettori e nelle Sale rinascimentali che affacciano sulla Corte, resterà aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.
I nuovi orari sono stati resi noti dall’assessore e dalla dirigente del Settore Cultura della Provincia di Benevento, rispettivamente Carlo Falato e Pierina Martinelli. L’esposizione, arricchita e riorganizzata da Vega De Martini e Ferdinando Creta in occasione del 150° Anniversario della istituzione della Provincia di Benevento, si apre con una omaggio al mitico Diomede, il leggendario eroe omerico fondatore della città di Benevento, e si sofferma sul periodo risorgimentale con una importante finestra sulla dominazione francese in città.
La mostra, poi, ospita anche una sezione dedicata interamente agli eventi del 1860 curata da Ferdinando Creta e Luigi Mauta. Con il l titolo "La provincia di Benevento e il 150° della sua nascita", la sezione approfondisce, con l’ausilio di pannelli con un linguaggio adatto alla comprensione di un vasto pubblico, e la riproduzione di documenti d’epoca, nonché con alcuni cimeli o ricostruzione degli stessi, il periodo cruciale del Risorgimento nelle aree interne campane che portò, grazie all’ardore rivoluzionario di tanti patrioti beneventani e sanniti, prima (3 settembre 1860) alla liberazione della città capoluogo dal potere temporale dei papi ed infine (25 ottobre 1860) alla istituzione della nuova Provincia.
Al progetto culturale hanno dato un importante apporto tre Istituti Superiori del Sannio (l’Istituto d’arte "Nicola Giustiniani" di Cerreto Sannita, l’Istituto professionale per l’Industria e l’Artigianato con Indirizzo Orafo di Pontelandolfo e l’Istituto professionale per l’industria e l’artigianato "Luigi Palmieri" di Benevento) che hanno realizzato, nell’ambito delle attività di studio e grazie alla bravura e disponibilità di docenti ed allievi, alcune interessanti progetti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Rocca dei Rettori si illumina di verde per la Giornata mondiale della salute mentale

redazione 3 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 3 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, la lista Fico chiude il suo ticket: con Francesco Fiorillo ci sarà Gianna Piscitelli

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento celebra la PolioDay tra musica e solidarietà

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, la lista Fico chiude il suo ticket: con Francesco Fiorillo ci sarà Gianna Piscitelli

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 23 ottobre 2025

redazione 16 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 17 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content