fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sannio, il sistema-impresa torna a respirare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’arretramento della base imprenditoriale della provincia di Benevento si è interrotto già da diversi mesi. E’ quanto si risccontra dall’analisi dei dati divulgati dalla Camera di Commercio sannita, Infatti, se a fine febbraio 2010 il sistema produttivo locale era costituito da 30.739 imprese attive, a fine settembre 2010 si è passati a 31.169 imprese (le registrate sono, invece, 35.087), segnando un incremento pari a 430 unità, risultato di un susseguirsi di aumenti congiunturali che hanno caratterizzato il periodo compreso tra marzo e settembre 2010. Da notare, tuttavia, come, a partire da agosto, il ritmo di crescita congiunturale abbia subito un rallentamento (giugno +0,26%, luglio +0,33%; agosto +0,05%, settembre +0,09%).
"L’andamento positivo degli ultimi sette mesi – afferma Gennaro Masiello, presidente dell’Ente Camerale sannita – ha comunque pressoché annullato, in provincia, il ridimensionamento registrato tra gennaio e febbraio, ripristinando quasi completamente i livelli di dicembre 2009 (-13 unità; -0,04% in termini percentuali). Meno favorevole è la dinamica sperimentata a livello regionale, il cui tessuto produttivo si è contratto, nel corso dei primi nove mesi del 2010, dello 0,36% (-1.729 unità), in contrasto, peraltro, con il lieve incremento conosciuto su scala nazionale (+0,15%, +8.044 unità)".
Considerando, invece, il numero complessivo di insediamenti produttivi, quindi le unità locali piuttosto che le sole sedi legali d’impresa, si rileva una crescita del sistema imprenditoriale sannita, tra dicembre 2009 e settembre 2010, pari allo 0,6% (+229 unità locali), variazione percentuale inferiore di un solo decimo di punto rispetto a quella riscontrata nel contesto nazionale (+0,7%) e di tre decimi di punto rispetto a quella rilevata in regione (+0,9%).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content