fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

I lavoratori dei Consorzi rifiuti chiedono spiegazioni sul numero di cassintegrati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la firma, avvenuta ieri, per la cassa integrazione in favore dei dipendenti dei tre Consorzi rifiuti della provincia sannita, i lavoratori hanno inviato una nota alla stampa sottolineando che:
“La vertenza è stata lunga, tanti sono stati gli articoli che i giornali hanno pubblicato e, come tutti ricorderanno, ci si è sempre riferito a 116 lavoratori. Questa cifra – spiegano – è stata desunta da un documento ufficiale, come il decreto n.958 del 1 dicembre 2009 emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, in cui si certificava che i dipendenti dei Consorzi pagati dalla struttura commissariale erano 64 per il Bn1, 45 per il Bn2 e 9 per il Bn3, in tutto 118 unità. Essendo, nel frattempo, deceduti due lavoratori, le maestranze da avviare a cassa integrazione sarebbero 116”.
Nella nota, i lavoratori evidenziano tuttavia che, nel corso del tavolo di trattativa svoltosi ieri, la cassa integrazione è stata richiesta per 127 unità.
Petanto, essi chiedono: “Da dove sono usciti questi undici dipendenti non censiti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri? Che ruolo rivestono e, soprattutto, che ruolo rivestiranno nella SAMTE?”.
In merito alla questione ed anche al disagio dei lavoratori residenti a Napoli che devono recarsi quotidianamente nella provincia sannita, i firmatari della nota chiedono che se ne discuta approfonditamente nel corso dell’incontro fissato in Prefettura il prossimo 10 settembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

Christian Frattasi 5 mesi fa

Vertenza Hanon Systems, Mastella incontra lavoratori e sindacati: ‘Venerdì Consiglio Comunale straordinario’

redazione 5 mesi fa

Da Potere al Popolo solidarietà ai lavoratori della Hanon Systems

Christian Frattasi 5 mesi fa

Vicenda Hanon Systems, fumata nera dall’incontro con i sindacati: la multinazionale decisa a chiudere

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content