fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riti Settennali di Guardia Sanframondi un battente dichiara di farlo per amore verso la Madonna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riti Settennali di Guardia Sanframondi, si entra sempre più nel vivo del momento clou, previsto per domenica 22 agosto, quando, per le vie della cittadina si snoderà una processione di penitenza con al suo interno i battenti, persone che si percuotono il petto con degli spilli infissi in un sughero fino a sanguinare. Uno di questi ha dichiarato all’ANSA, mantenendo chiaramente l’anonimato, che sono 28 anni che si batte e ciò che lo spinge a farlo è l’amore verso la Madonna.
Nessuna esibizione, nessuna setta, nessun capo, i battenti sono persone di ogni ceto sociale che amano pentirsi in silenzio e con fede. Secondo quanto dichiarato dall’uomo, la sensazione che si prova è bellissima e il tempo sembra volare, la durata di sei ore del rito sembrano essere racchiuse in un attimo e il gesto è contrassegnato da una grande consapevolezza.

L’identità dei battenti è nota solo a poche persone, le più anziane, dalle quali ricevono il saio e la spugna preparati da qualche artigiano del posto. Il battente conclude dichiarando che diventa battente solo chi vuole veramente pentirsi e facendolo con fede sa trovare la strada che porta alla Madonna.
Intanto sabato mattina avverrà l’apertura della lastra della teca che contiene la statua dell’Assunta. Il cerimoniale è complesso e ricco di significato simbolico, tre diverse chiavi vengono introdotte nelle corrispondenti toppe, un rintocco di Campanelli sempre più sincopato e spasmodico fa salire la tensione della folla che intona l’antichissimo canto popolare “S’è sposta Maria”. Il diritto all’apertura della lastra è attualmente detenuto dal Sindaco, dal Parroco e della persona più anziana dei Comitati Rionali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 4 settimane fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 1 mese fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, una casa albergo mai nata. Pengue racconta ‘la vergogna di Viale degli Eroi’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content