fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sulla questione del latte proveniente dall’estero intervengono tre caseifici sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I caseifici sanniti “Iaquilat”, “De Soccio” e “Miscano”, con una nota diffusa alla stampa, hanno replicato alle dichiarazioni fatte dalla Coldiretti di Benevento sui prodotti falsamente etichettati con il marchio “Made in Italy”.

L’allarme è scattato dopo il fermo al valico del Brennero di una cisterna di latte tedesco diretto ad un caseificio di Moiano. Ultimo atto di una serie di truffe già perpetrate ai danni dei consumatori italiani, sulle cui tavole arrivano generi alimentari importati da vari Paesi stranieri, ma presentati come prodotti delle terre italiane.

“Le dichiarazioni rese dai vertici della Coldiretti di Benevento – si legge nella nota – rappresentano un grave atto di irresponsabilità che potrebbe generare confusione, pregiudizio ed allarme nei consumatori e, di conseguenza, una potenziale ricaduta, in negativo, sui consumi di chi produce mozzarella e prodotti affini”.

I caseifici invitano la Coldiretti a rendere pubblici i nominativi di chi utilizza cagliata e latte estero, ingannando così i consumatori. Ma la replica dei tre caseifici sanniti, attiene anche ad un’altra problematica, ovvero all’accusa di assenza all’ultimo tavolo di concertazione convocato dalla Provincia di Benevento per superare le difficoltà legate alla riduzione del prezzo del latte alla stalla.

“Gli scriventi caseifici – prosegue la nota – sono stati sempre presenti agli incontri presieduti dalla Coldiretti e dall’assessore provinciale alle politiche agricole, Carmine Valentino, quando sono stati convocati ufficialmente.

La Coldiretti – a nostro avviso – ignora che la situazione del latte nella nostra provincia è stata sempre trascurata e fa finta, solo adesso, di scoprire l’acqua calda ben conoscendo le situazioni locali e vivendo da vicino le vicende relative al prezzo del latte. La verità, per noi, è che finora non sono stati raggiunti accordi soltanto perché si inseguono obiettivi che non tengono conto della situazione contingente di crisi del settore a livello nazionale”.

I caseifici firmatari della nota si dicono comunque disponibili a pubblicare i nomi di tutti gli allevatori della provincia di Benevento che forniscono il latte alle loro aziende per tutelare i loro marchi, ed anche per una questione di trasparenza nei confronti dei consumatori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Elezioni regionali, la Coldiretti ha incontrato le forze politiche in campo

redazione 1 settimana fa

Regionali, Ferraro: “Agricoltura al centro del nostro programma. Con Coldiretti per innovazione, giovani e sviluppo del territorio”

redazione 2 settimane fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 4 settimane fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

Dall'autore

redazione 7 secondi fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 1 ora fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 1 ora fa

Fondovalle Isclero, Cacciano (PD): “Strada pericolosa, ANAS intervenga subito”

redazione 1 ora fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

Primo piano

redazione 7 secondi fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 1 ora fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 2 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content