fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

La risposta dell’Udeur al Sindaco Fausto Pepe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sulle dichiarazioni del sindaco Fausto Pepe fatte su Clemente Mastella candidato Sindaco a Benevento prende posizione l’UDEUR con una nota che pubblichiamo integralmente:

“Le dichiarazioni del Sindaco Fausto Pepe, circa la determinata intenzione dell’On. Clemente Mastella di candidarsi, l’anno prossimo, a Sindaco di Benevento, generano perplessità ed incredulità nelle nostre coscienze di cristiani, che credono e praticano la tolleranza e che non smarriscono il senso della gratitudine umana, citava un noto scrittore francese: “Ci sono servigi così grandi che si possono ripagare solo con l’ingratitudine.
Pertanto, premesso che l’On. Clemente Mastella, con il suo impegno, ha ottenuto, tra l’altro, che Benevento avesse l’Università, la scuola allievi Carabinieri, il Conservatorio e tante altre fattive opportunità di sviluppo che portano solo il suo nome e la prospettiva concreta della istituzione della Scuola della Magistratura e che Mastella, da uomo delle istituzioni e da leader nazionale di grande spessore, come la sua storia ha dimostrato, potrebbe candidarsi a Sindaco di qualsiasi città d’Italia e, a maggior ragione, di Benevento, consentendo, con le sue capacità, la sua intelligenza e la sua trasparenza, la risoluzione di antichi ed annosi problemi che ancora affliggono la città di Benevento, la quale, certamente, con l’impegno dell’Onorevole Mastella, potrà collocarsi, sul piano della qualità, tra i più importanti capoluoghi di provincia dell’Italia Meridionale, è opportuno fare qualche considerazione sulle dichiarazioni di Fausto Pepe.
Infatti se l’attuale Sindaco di Benevento ha inteso attaccare politicamente Mastella, allora non si è accorto, evidentemente, di aver gratuitamente ed ingiustamente offeso la Comunità di Casal di Principe e i cittadini di Benevento nel contesto nazionale.

A Fausto Pepe vogliamo, poi, ricordare, sia che Mastella, negli oltre 35 anni di vita politica già trascorsi, ha dato prova della sua onestà, sia che la candidatura e la elezione dello stesso Pepe a Sindaco di Benevento furono volute da Mastella, che si trovava, allora come ora, a Benevento, e non a Casal di Principe.
Infine vogliamo ricordare sempre a Fausto Pepe che la stragrande maggioranza dei cittadini di Casal di Principe, come quella di Benevento, è fatta di persone oneste, per cui alcuna discriminazione è giusto fare tra le due Comunità, a meno di voler offendere ingiustamente i cittadini onesti di Casal di Principe. Per ciò che attiene, invece, alle sue analisi politiche, sono molto approssimative e scarne senza rendersi conto che alle elezioni regionali la coalizione di centro sinistra in città si è attestata sul 47.78% dei consensi rispetto al 48.85% del centro destra e dato ancora più significante perdendo il 10% rispetto al dato della coalizione di quando il Pepe fu eletto sindaco. Confondendo il risultato personale del candidato presidente De Luca con la vittoria del centro sinistra in città. Ancora non si è reso conto che il vero e autentico sconfitto è solo lui che oltre a non avere più la fiducia della maggioranza dei cittadini, avendo perso il 10% dei consensi dalla sua elezione, ha perso ancora una volta l’occasione di rendersi poco credibile alla città per le inesattezze e le analisi non attendibili che periodicamente sul piano politico evidenzia!!! Sarebbe il caso che facesse analisi più attente per evitare di ritrovarsi puntualmente smentito e ancor di più spiegare, avendo il coraggio e l’onestà intellettuale non il giorno dopo le elezioni, ma nei tempi giusti e senza scaricare ancora dopo 4 anni colpe su altri, che l’aumento della tarsu è solo frutto di programmazione e investimenti sbagliati dell’azienda ASIA oltre alla incapacità di recuperare risorse regionali previste nel settore che solo la città di Benevento non ha intercettato nel contesto regionale, evitando di aggravare le casse delle famiglie beneventane, unitamente all’aumento aliquota Ici (7-9 per mille), addizionale regionale (0,5%) e comunale (0,8%) Irpef, in un momento storico di crisi economica globale che indebolisce ancora di più l’indotto commerciale cittadino, paralizzando la spesa con il contestuale collasso totale delle attività commerciali della città."

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Paduli si rifà il look: quasi 2 milioni di euro dalla Regione per il restyling di Ponte Valentino

redazione 20 minuti fa

Errico (FI): “Infrastrutture materiali e immateriali, il Sannio deve rompere l’isolamento”

redazione 31 minuti fa

Carabinieri, il Colonnello Marco Keten in visita alla sezione A.N.C di Benevento

redazione 44 minuti fa

Santa Croce del Sannio, pubblicato il regolamento per gli espositori in occasione dei “Mercatini a Palazzo”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 2 ore fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 18 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content