fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Tolto dalla Villa Comunale lo striscione contro la Luminosa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Protesta delle associazioni ambientaliste per la rimozione, nella notte tra sabato e domenica, da parte della Digos, dello striscione innalzato davanti alla Villa Comunale, in cui si denunciavano i politici, che non si sono mobilitati sufficientemente, come comunicato da Altrabenevento e dal Coordinamento delle associazioni e comitati, contro l’insediamento della Centrale a turbogas nell’area industriale di Ponte Valentino. La Digos ha chiarito il suo intervento, spiegando che l’apposizione dello striscione non era stata richiesta e autorizzata.

Ma le associazioni non ci stanno e lamentano il fatto che "il megastriscione, in quanto issato di giorno, su proprietà comunale, poteva essere rimosso su richiesta esclusiva del sindaco di Benevento. Ad oggi, nonostante le nostre richieste ufficiali, non è dato sapere chi abbia generato, in assenza di motivi validi, l’ordine di rimozione dello striscione.”
Da qui la richiesta mossa al sindaco, Fausto Pepe, come si legge nel comunicato inviato dal coordinamento contro la centrale termoelettrica: “ se è il sindaco dei cittadini e la politica, se è concretamente contro la Centrale, come si è sempre dichiarato, deve dimostrarsi coerente pretendendo che la Questura di Benevento ripristini lo stato di fatto esistente prima dell’intervento che ha rimosso quello striscione, strumento di sensibilizzazione pacifica e democratica". Nell’attesa dell’intervento di Pepe, "ogni settimana, solleciteremo questa nostra richiesta".

"Lo striscione in oggetto intendeva lanciare un allarme sulla possibilità che, nei prossimi giorni, si possa autorizzare l’insediamento, a Ponte Valentino, di una centrale elettrica turbogas da 400 megawatt". Questa, per gli ambientalisti, "sarebbe realizzata a danno di quel territorio sannita, a vocazione rurale, ambientale e turistico, che assorbe solo il 5% del fabbisogno energetico regionale".
Oltre ad un incontro con il sindaco, le associazioni chiedono, “affinché le stesse forze dell’ordine abbiano coscienza di cosa l’insediamento proposto dalla Luminosa costituisca per la popolazione locale,”, un incontro anche con il questore e il prefetto di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 3 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 5 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 5 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Primo piano

redazione 49 minuti fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 3 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 8 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 10 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content