fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

A.S.L. di Benevento: ci si interroga sul futuro delle cure palliative

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Equipe Assistenza ai Malati Terminali, in un comunicato stampa, interviene sulla questione delle cure palliative, riservate ai malati terminali. Dal mese di febbraio, lamentano, l’attuale Amministrazione intenderebbe erogare il servizio utilizzando solo risorse proprie interne.

La passata amministrazione A.S.L. di Benevento nel 2007, aveva intrapreso attraverso uno specifico progetto, avvalendosi di figure professionali esterne, un percorso assistenziale dedicato ai servizi domiciliari per i malati terminali, anticipando nei fatti quello che oggi è un tema predominante dibattuto in Parlamento.
Diversi interrogativi si pongono, secondo l’Equipe, su questa questione. “Quali risorse interne saranno impegnate visto che la A.S.L. si è dovuta avvalere per 3 anni di figure esterne? Saranno conservati i livelli assistenziali raggiunti in anni di sacrificio ed organizzazione? Si terrà conto della dignità dell’ammalato che ha fin qui seguito un percorso terapeutico individualizzato? Una cosa è chiara ed evidente: “I cittadini dalla Sanità si aspettano SANITA’” e non sempre è possibile prescindere da chi materialmente la eroga.”

Il Progetto, in questi tre anni, aveva garantito una migliore qualità di vita al malato terminale attraverso personale preparato nelle Cure Palliative, “tanto che il numero dei malati assistiti è sensibilmente aumentato nel tempo. Segno inconfutabile di quanto bene l’equipe esterna ha operato su tutto il territorio.”
Resta la speranza che “ il management della ASL, a complemento della decisione di rescindere il rapporto con persone, che hanno profuso ogni impegno su un aspetto sicuramente importante della vita di ogni uomo, possa porre in essere, davvero, le risorse idonee e soprattutto adeguate per continuare ad erogare l’Assistenza con gli stessi livelli. Speriamo che tutta l’Amministrazione ASL si chieda davvero chi è il malato terminale. L’invito a una maggiore umanità intorno alla morte e ai morenti non è certo superfluo nel mondo in cui viviamo oggi. Le Cure Palliative rappresentano di fatti una nuova forma di umanità, affettività e autenticità.”
Preoccupazione principale dell’ Equipe Assistenza ai Malati Terminali è il futuro delle cure per i malati, poiché, precisano, “essi non hanno colore politico.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 1 ora fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 ora fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 2 ore fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 ore fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Alberto Tranfa 5 ore fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 5 ore fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.