fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maxi evasione fiscale, quattro denunce della Finanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattro persone sono state denunciate per un’evasione fiscale su redditi totali pari a 25 milioni di euro. Il tutto nell’ambito dei controlli effettuati dalla Guardia di Finanza di Montesarchio su due diverse aziende operanti una nel settore della vendita al dettaglio di carburati e l’altra nell’ambito del commercio di computer, telefonini e apparecchi foto-ottici.

In particolare, i finanzieri, nei confronti dell’azienda operante nel settore dei distributori, avrebbero accertato e ricostruito che alcuni distributori stradali erano di proprietà solo sulla carta di una società, mentre di fatto erano gestiti da un’altra azienda che provvedeva ad effettuare i pagamenti delle relative fatture e ad incassare gli introiti dei relativi distributori, senza che le operazioni finanziarie transitassero nella contabilità ufficiale. I ricavi sottratti a tassazione dall’impresa oggetto di controllo ai fini delle Imposte sui redditi, ammonterebbero ad oltre 21 milioni di euro, con conseguente evasione di Iva pari a circa 4,5 milioni di euro; a tali importi va aggiunta una base imponibile da sottoporre a tassazione ai fini Irap di oltre 21 milioni di euro. Nell’ambito degli stessi controlli è stata anche rilevata nei confronti del commercialista tenutario delle scritture contabili la violazione per le norme antiriciclaggio. L’intermediario finanziario avrebbe, infatti, omesso di segnalare le operazioni sospette al Ministero delle Economia e delle Finanze per un importo di 4,5 milioni di euro. Inoltre sono state effettuate segnalazioni ai reparti del corpo competenti per territorio di violazioni per circa 8 milioni di euro di fatture per operazioni inesistenti emesse da altre società operanti in altre province della Campania.

L’attività ispettiva condotta nei confronti della seconda azienda sottoposta a verifica, operante nel settore dei computer, telefonini e apparecchi foto-ottici, avrebbe consentito di individuare un’ingente evasione realizzata mediante l’importazione, per milioni di euro, di merce dalla Repubblica di San Marino, senza assolvere agli obblighi fiscali previsti dalla normativa nazionale e comunitaria. Secondo la ricostruzione dei finanzieri di Montesarchio la società verificata era stata costituita al solo fine di perpetrare frodi fiscali. L’azienda sarebbe stata intestata ad un prestanome nullatenente con l’intento di chiuderla nel giro di pochi mesi ed evitare così eventuali controlli del Fisco. La società, in pratica, importando computer e giochi elettronici da operatori sammarinesi, oltre a rendersi responsabile di un’enorme evasione di Iva comunitaria, avrebbe anche turbare il mercato, a causa della concorrenza sleale derivante dal prezzo nettamente inferiore dei beni di origine comunitaria e sammarinese. La guardia di finanza, avvalendosi della cooperazione e dell’interscambio informativo con i Paesi dell’Unione Europea, avrebbe ricostruito il reale volume d’affari della società risultato essere, in questo caso, pari a circa 2,6 milioni di euro sottratti a tassazione ai fini delle Imposte sui Redditi, perpetrando una doppia evasione di Iva (comunitaria e nazionale) per circa 700mila euro ed un’evasione di Irap da calcolare su di una base imponibile di altrettanti 2,6 milioni di euro. Per garantire la pretesa erariale, gli uomini della guardia di finanza hanno proposto all’autorità giudiziaria decreti di sequestro dei beni per un valore corrispondente al totale dell’imposta evasa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 5 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di Montesarchio

redazione 7 giorni fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 3 settimane fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 5 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 7 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 7 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 7 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 9 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content