fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I quadri dell’artista rimarranno in esposizione fino al 10 Dicembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Strade che si dilungano in una prospettiva illimitata, siepi e mura diroccate, paesaggi che si fondono con il cielo.
Questi gli elementi estetici ritratti dal pittore Nicola Sgambati che ha inaugurato questo pomeriggio, presso la Rocca dei Rettori, la sua mostra di quadri.
Un discorso pittorico che unisce colori, forme, motivi, espressione del sud e della sua vita.
Una produzione artistica che, come ha sottolineato lo stesso autore, porta con sé il ricordo delle sue esperienze vissute.
Come in questa tela che ritrae un accaduto della sua vita passata. In essa è raffigurata una creatura alata che rappresenta la vittoria.
“Mi piace riproporre la mia esperienza personale attraverso la pittura, senza far capire di cosa si tratta” ha rivelato l’artista.
All’inaugurazione di questa sera anche Carlo Falato, assessore alla cultura della Provincia di Benevento, che ha sottolineato come la mostra sia una occasione per accendere i riflettori anche sulla Rocca.
La mostra rimarrà aperta fino al 10 Dicembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 9 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 9 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 9 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Giammarco Feleppa 9 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Primo piano

redazione 9 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 9 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 11 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content