fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I quadri dell’artista rimarranno in esposizione fino al 10 Dicembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Strade che si dilungano in una prospettiva illimitata, siepi e mura diroccate, paesaggi che si fondono con il cielo.
Questi gli elementi estetici ritratti dal pittore Nicola Sgambati che ha inaugurato questo pomeriggio, presso la Rocca dei Rettori, la sua mostra di quadri.
Un discorso pittorico che unisce colori, forme, motivi, espressione del sud e della sua vita.
Una produzione artistica che, come ha sottolineato lo stesso autore, porta con sé il ricordo delle sue esperienze vissute.
Come in questa tela che ritrae un accaduto della sua vita passata. In essa è raffigurata una creatura alata che rappresenta la vittoria.
“Mi piace riproporre la mia esperienza personale attraverso la pittura, senza far capire di cosa si tratta” ha rivelato l’artista.
All’inaugurazione di questa sera anche Carlo Falato, assessore alla cultura della Provincia di Benevento, che ha sottolineato come la mostra sia una occasione per accendere i riflettori anche sulla Rocca.
La mostra rimarrà aperta fino al 10 Dicembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content