fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

UrBaN: una banca dati che registra il degrado ambientale della Provincia di Benevento.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Sala operativa della Polizia Provinciale, si è svolto un incontro per presentare le funzionalità del Sistema Informativo urBaN – Centro di Monitoraggio del degrado ambientale della Provincia di Benevento.

 

L’incontro, che rientra nelle azioni di informazione previste dal progetto “Tutela e valorizzazione delle biodiversità, monitoraggio, controllo delle risorse idriche mediante il potenziamento della vigilanza ambientale”, è finanziato dalla Regione Campania e realizzato dalla Sannio Europa.

 

Vi hanno partecipato l’Assessore provinciale all’Ambiente, Aceto, Vincenzo Cinelli e Gisella Del Grosso, di Sannio Europa, i rappresentanti della società Elasis, che ha realizzato il software, e i rappresentanti della Polizia Provinciale, del Corpo Forestale dello Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. 

 

Il sistema informativo urBaN è una banca dati di tutti i rilevamenti, effettuati dalla Polizia Provinciale, relativi ai fenomeni di inciviltà a danno dell’ambiente. Il sistema consente di effettuare una rilevazione dettagliata, attraverso l’identificazione del sito danneggiato, mediante coordinate GPS, e la definizione di particolari relativi alla localizzazione (in prossimità di scuole, di campi coltivati etc.). Le tipologie di rifiuti rilevate vengono classificate, poi, secondo le categorie riconosciute dal Catalogo Europeo dei Rifiuti. L’aggiornamento costante del data-base consente una fotografia degli atti di inciviltà e di ottenere vere e proprie mappe del degrado. Le potenzialità del sistema hanno fatto emergere la necessità di proseguire sulla strada delle sinergie tra le forze dell’ordine, prevedendo la stipula di uno specifico protocollo d’intesa che garantisca un costante popolamento del data-base del Centro di Monitoraggio urBaN. 

 

L’iniziativa, si precisa, rientra nel più ampio quadro strategico delle attività di Sannio Europa in materia di ambiente e tutela del territorio. Su questo tema l’Agenzia ha organizzato, infatti, per il prossimo 10 dicembre, una giornata di approfondimento su “Territorio violato ed ecomafie”, a cui parteciperanno esperti del settore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 11 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 2 settimane fa

Comune e Asia insieme: il 30 ottobre la tappa conclusiva del ‘Keep Clean ad run’ all’Arco di Traiano

redazione 2 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

Alberto Tranfa 5 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 6 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 6 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 7 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 8 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 10 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content