fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al musa di Benevento, dal 20 al 22 novembre prossimi, il consiglio dei governatori di Slow Food

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è grand’attesa al Musa (Museo della Tecnica e del Lavoro in Agricoltura) di Benevento per Consiglio dei Governatori di Slow Food Italia, previsto dal 20 al 22 novembre prossimi.

L’appuntamento, che torna in Campania dopo oltre dieci anni, è patrocinato dalla Provincia di Benevento e rientra nei tre incontri annuali che l’organismo di direzione politica dell’associazione Slow Food Italia organizza sul territorio nazionale.

Il programma parte da una visita guidata alla città di Benevento nel pomeriggio di venerdì 20, mentre sabato 21 nella Sala Convegni del Musa (ore 9,15), dopo il saluto istituzionale del Presidente della Provincia, inizieranno ufficialmente i lavori del Consiglio dei Governatori che proseguiranno per l’intera giornata e si chiuderanno con la visita al MUSA. In serata, poi, si terrà una cena di gala presso l’Hotel President, riservata ai governatori e alle autorità provinciali, con la collaborazione della Locanda della Luna, in cui verranno proposti alcuni tra i piatti più rappresentativi della cucina sannita.

Per domenica 22, invece, in tarda mattinata, a conclusione dei lavori Consiglio dei Governatori, è previsto un incontro con i soci Slow Food della Campania, con gli interventi del Presidente di Slow Food Italia Roberto Burdese, il Presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile e l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania Gianfranco Nappi.

Dalle ore 13, infine, sarà allestito un ricco buffet con i prodotti tipici e vini della Campania; fra questi: la salsiccia rossa di Castelpoto, il prosciutto di Pietraroja, il caciocavallo di Castelfranco in Miscano, il pecorino di Laticauda, il treccione di Castelfranco, il pane di saraolla, il parrozzo, i taralli di San Lorenzello, il croccantino di San Marco dei Cavoti ed il panesillo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per il concerto degli Skunk Anansie

redazione 3 mesi fa

Dal 18 al 22 giugno chiusura straordinaria del Musa

redazione 6 mesi fa

Slow Food Valle Caudina​ a congresso: conferma di Ciardiello e focus sui prodotti del territorio

redazione 11 mesi fa

Cereali tradizionali, agroecologia e pane slow: torna l’appuntamento con Sementia

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

redazione 30 minuti fa

Siccità ed energia sostenibile, la sannita Offtec in campo con il progetto ‘WIDeRISE’

Gianrocco Rossetti 34 minuti fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 1 ora fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 34 minuti fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 1 ora fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

redazione 6 ore fa

Sannio, maltempo in arrivo: temporali da mercoledì mattina. Possibili grandinate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content