fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Riconoscimento al “Giannone” per la preparazione alle Cambridge English Qualifications

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Unico istituto del capoluogo, il Liceo Classico “Pietro Giannone” è stata premiato con una targa ufficiale come prova tangibile dell’opportunità formativa offerta ai nostri studenti da parte di Cambridge Assessment, settore dell’Università di Cambridge, impegnato nel promuovere e diffondere nel mondo l’apprendimento della lingua inglese.

L’importante riconoscimento internazionale rappresenta una gratificazione per studenti e docenti dell’Istituto che per primo riconobbe la validità delle Certificazioni in città e quindi al pluridecennale impegno profuso nei percorsi di formazione attivati per preparare alle certificazioni Cambridge English.

Le certificazioni Cambridge English sono accettate da più di 20.000 enti tra università, istituzioni e aziende in tutto il mondo per motivi di lavoro, studio e migrazione. Sia che si vogliano proseguire gli studi in Italia o all’estero, le certificazioni di inglese Cambridge danno le competenze necessarie per affrontare nuove sfide. All’estero sono un requisito fondamentale da presentare alle università o enti di formazione superiore per accedere a corsi di laurea o master in lingua inglese in UK, USA, Canada e praticamente in tutto il mondo.

La ricerca English at Work evidenzia che l’inglese è la lingua business per eccellenza e che la sua importanza continua a crescere sia nei Paesi anglofoni che non. La ricerca mostra, infatti, che l’inglese è importante per più del 95% dei datori di lavoro anche in Paesi non anglofoni. Grazie ai corsi attivati nel nostro Istituto, negli anni gli studenti hanno potuto conseguire certificazioni di livello tale da consentire loro di accedere a Università britanniche e di far valere le loro competenze linguistiche nelle migliori università italiane ed europee. Certificare le competenze in lingua inglese significa quindi arricchire la propria vita di opportunità e aumentare le possibilità di successo personale.

Intanto al Giannone proseguono le Giornate di Licenza, che oggi, tra gli appuntamenti più attesi, vedranno “Facciamo un pacco alla camorra” con Libera e un convegno dedicato alle potenzialità della canapa nel territorio sannita con Campanapa. Ieri, nel pomeriggio, molto apprezzato l’intervento del critico musicale Donato Zoppo dedicato a Lucio Battisti, alla musica prog, chiusosi con un omaggio agli Area e a Demetrio Stratos, che «ha ampliato le possibilità del cantabile».

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 6 giorni fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 2 mesi fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 4 mesi fa

Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 1 ora fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 3 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 1 ora fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 4 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content