fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Valorizzazione del ‘made in Sannio’: a piazza Federico Torre ritorna l’Enoteca

Spazio anche all'olio sannita che troverà un luogo di promozione all'ultimo piano del palazzo della Camera di Commercio, attualmente non utilizzabile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un luogo di promozione delle eccellenze enogastronomiche del Sannio, ma anche un punto di incontro tra imprese e mondo delle professioni. Sarà questa la nuova destinazione dell’Enoteca dei vini del Sannio e della Campania, ospitata nel prestigioso Palazzo di piazza Federico Torre, di proprietà della Camera di Commercio di Benevento.

Il progetto, presentato questa mattina dal presidente dell’Ente camerale Antonio Campese e dal sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, prevede un finanziamento di un milione e 400mila euro per la ristrutturazione dell’edificio di corso Garibaldi.

“L’obiettivo – ha detto Campese – è quello di restituire alla città e al territorio un’importante location per i prodotti made in Sannio che sorgerà nel cuore del centro storico. Non dimentichiamo che la nostra provincia produce il 51% del vino della Campania”.

L’importanza dei lavori di ristrutturazione e la mancanza di un ufficio tecnico della Camera sannita hanno portato alla sottoscrizione di un accordo con il Provveditorato alle Opere Pubbliche della Campania che sarà la stazione appaltante dell’opera.

“Si tratta – ha spiegato Del Basso De Caro – di un edificio storico di due piani che può vantare una posizione di pregio e ottimi spazi espositivi. L’obiettivo, ovviamente, è quello di dare il giusto risalto al comparto produttivo vitivinicolo del Sannio che in Campania rappresenta una eccellenza assoluta”.

Finalità che saranno perseguite anche per quanto riguarda l’olio della provincia di Benevento che troverà un luogo di promozione e valorizzazione all’ultimo piano del palazzo della Camera di Commercio, attualmente non utilizzabile, e che sarà ristrutturato sempre all’interno della convenzione con il Provveditorato alle Opere Pubbliche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 mese fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 1 mese fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 2 mesi fa

PMI e Responsabilità d’Impresa: al via la seconda edizione del corso sulla compliance 231/2001

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Foiano di Val Fortore, domenica il Raduno di auto d’epoca

redazione 53 minuti fa

Benevento, il sindaco Mastella in visita alla Scuola Bilingue dell’Infanzia

redazione 1 ora fa

Papa Leone XIV a Benevento 22 anni fa: venne a consacrare la nuova chiesa di Rione Pacevecchia

redazione 2 ore fa

Al BCT di Benevento arrivano gli storici ‘Telegatti’: a giugno premiati due volti del cinema e della tv

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Foiano di Val Fortore, domenica il Raduno di auto d’epoca

redazione 1 ora fa

Papa Leone XIV a Benevento 22 anni fa: venne a consacrare la nuova chiesa di Rione Pacevecchia

redazione 2 ore fa

Al BCT di Benevento arrivano gli storici ‘Telegatti’: a giugno premiati due volti del cinema e della tv

redazione 2 ore fa

Vincenzo Salemme a Benevento Città Spettacolo 2025: appuntamento il 31 agosto al Teatro Romano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content