fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Salute e dieta mediterranea, esperti a confronto con il corso di Neuromed

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Un’alimentazione bilanciata capace di coniugare la tradizione e le eccellenze dei territori. In estrema sintesi, è questa la definizione della dieta mediterranea ma, in realtà, il concetto è molto più ampio e include, oltre ad una sana abitudine alimentare, un vero e proprio stile di vita improntato alla cura e alla salvaguardia dell’individuo.

    Un tema fondamentale per la salute che questa mattina è stato al centro del corso ECM dal titolo “Guadagnare salute & dieta mediterranea” promosso da Neuromed – Istituto Neurologico Mrditerraneo -, in collaborazione con Samnium Medica, l’Asl di Benevento e la Coldiretti.

    L’iniziativa rientra nel programma “guadagnare salute” definito a Copenaghen nel 2006 per la prevenzione ed il controllo delle malattie croniche, un progetto che ha favorito, anche in Italia, la promozione di azioni volte a modificare gli stili di vita ed i comportamenti individuali, attraverso interventi che incidono sui fattori di rischio.

    “La dieta mediterranea – ha spiegato Giovanni De Gaetano, responsabile del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione I.R.C.C.S. Neuromed – rappresenta non solo la nostra tradizione, ma anche un’abitudine alimentare che per anni ha tutelato la popolazione da patologie cardiovascolari e dai tumori. Oggi, però, stiamo assistendo ad un graduale abbandono della dieta”.

    “Guadagnare salute” punta ad un’efficace collaborazione fra tutte le componenti sociali la cui azione, per via diretta o indiretta, incide sul benessere complessivo dei cittadini. Accanto alla buone abitudini, infatti, è necessario che anche i prodotti inseriti all’interno della dieta siano di qualità.

    Il programma parte dalla concezione di salute come stato di benessere psico-fisico legato alla qualità della vita, non solo del singolo, ma dell’intera comunità nel suo ambiente di vita e di lavoro. Per questo De Gaetano ha voluto ricordare che la dieta mediterranea non riguarda solo i cibi da mettere in tavola, ma anche il modo di consumare i pasti, di vivere le relazioni sociali e combattere le cattive abitudini come la sedentarietà, l’abuso di alcool e tabagismo.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 51 minuti fa

    Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

    redazione 2 settimane fa

    Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

    Giammarco Feleppa 3 settimane fa

    “Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

    redazione 3 settimane fa

    Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

    Dall'autore

    redazione 32 minuti fa

    Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

    redazione 51 minuti fa

    Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

    redazione 3 ore fa

    Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

    redazione 3 ore fa

    Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

    Primo piano

    redazione 32 minuti fa

    Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

    redazione 3 ore fa

    Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

    redazione 3 ore fa

    Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

    redazione 3 ore fa

    Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.